Business plan per accompagnatore turistico
Se stai cercando un business plan per accompagnatore turistico, ti mettiamo a disposizione il nostro già fatto per questa professione, che potrai utilizzare autonomamente per gestire da solo la tua attività.
Acquistandolo, avrai anche l’ultima versione del nostro software di business plan inclusa nel prezzo.
Se ami viaggiare e ti piace lavorare con gruppi di persone, puoi valutare di lavorare come accompagnatore turistico. Questa professione può essere gestita autonomamente e in questo caso sarà utile creare un business plan per valutare il volume di affari e programmare minuziosamente la gestione dell’attività.
L’alternativa è quella di farsi assumere da un’agenzia di viaggi o promoter turistici, tuttavia, mettersi in proprio può essere la scelta più profittevole.
Cosa fa un accompagnatore turistico
L’accompagnatore turistico accompagna le persone o gruppi di persone nei viaggi in Italia e all’estero, fornisce informazioni e notizie d’interesse turistico nelle zone non coperte dal servizio delle guide.
Solitamente prepara un programma turistico, fornisce informazioni sulle località visitate, è disponibile a risolvere piccoli problemi che possono verificarsi durante un viaggio.
Deve, inoltre, gestire tutti gli adempimenti burocrati e amministrativi dei gruppi che accompagna, occuparsi della sistemazione negli alberghi, far rispettare gli orari per i vari tour programmati e ascoltare eventuali reclami del gruppo o della persona che accompagna.
Come lavorare come accompagnatore turistico
Per poter lavorare come accompagnatore turistico bisogna seguire un corso e poi un esame abilitante, ti consigliamo di informati sul regolamento regionale.
L’esame è composto da una prova scritta, una volta superata, bisogna eseguirne una in lingua straniera, indispensabile per lavorare in questo settore.
Successivamente, bisogna aprire la partita IVA, valutando il regime fiscale più conveniente, solitamente il regime forfettario è quello maggiormente indicato.
Bisogna scegliere il codice Ateco e verificare se può essere iscritto nella Gestione Separata INPS o in alternativa scegliere un’altra posizione previdenziale.
Ti consigliamo di rivolgerti a un commercialista per conoscere nel dettaglio tutti gli adempimenti burocratici da fare per iniziare a lavorare come accompagnatore turistico.
Business plan per accompagnatore turistico già fatto
Come tutte le professioni, anche quella di accompagnatore turistico ha bisogno di organizzazione per poter gestire al meglio l’attività.
Il business plan è senza dubbio il migliore strumento per organizzare il lavoro di accompagnatore turistico. Con il nostro business plan accompagnatore turistico già fatto puoi creare il documento per la tua attività senza l’aiuto di un professionista.
Abbiamo realizzato un business plan su un esempio di attività di accompagnatore turistico di medio giro d’affari. Utilizzare il nostro software di business plan puoi modificare il documento e adattarlo alle tue necessità inserendo i tuoi dati.
Inoltre, ogni modifica effettuata viene recepita dall’interno documento, ad esempio, se modifica il costo di un servizio, tabelle, grafici e il documento finale del business plan si aggiornano automaticamente.
Per approfondire, vedi anche: esempio di business plan.
Il nostro business plan è composto da due parti: una in Excel per il budget economico e finanziario e una in Word per il documento finale.
Puoi calcolare il budget economico a 3 e 5 anni, gestire tutti i costi dell’attività e ottenere il bilancio CE automaticamente. Nel business plan già fatto avrai anche l’analisi di bilancio per indici, conti economici e stati patrimoniali e due scenari: pessimistico e ottimistico.
Tutti i dati della parte inserita in Excel, ovvero, bilanci, grafici e tabelle, sono esportate automaticamente nel documento finale di business plan.
I due scenari permettono di simulare l’andamento della tua attività come accompagnatore turistico e valutare eventuali azioni preventive.
Il documento di business plan che otterrai col nostro esempio precaricato già pronto, sarà completo e potrai presentarlo a banche, enti finanziari, soci e investitori per ottenere prestiti, finanziamenti, contributi a fondo perduto e investimenti.
Non avrai bisogno di rivolgerti a un professionista, utilizzando il software e il nostro business plan accompagnatore turistico già fatto, otterrai il tuo documento con pochissimo investimento e risparmiando ore di lavoro.
