Business Plan Affittacamere
Devi fare il business plan per un affittacamere? Ottienilo già fatto, completo in ogni sua parte e pensato appositamente con lo scopo di ottenere finanziamenti, prestiti, partecipare a bandi, o convincere potenziali soci investitori.
Abbiamo realizzato un business plan appositamente pensato per un progetto di affittacamere. Acquistandolo, incluso nel prezzo, per sempre e senza alcun costo in abbonamento, otterrai anche il nostro software di business plan (e 30 giorni di assistenza gratuita). Non troverai sul mercato altre offerte così convenienti!
Come aprire un Affittacamere
L’Italia come è noto è il paese del turismo per eccellenza. Per questo motivo, le attività di business legate al comparto turistico sono da sempre quelle dove molti decidono di investire. Tra queste, adibire un proprio appartamento ad affittacamere e la scelta di tanti, spesso per ottenere un arrotondamento delle proprie entrate.
Ma aprire un affittacamere e portarlo a profitto non è per niente semplice. La concorrenza può essere spietata e per questi motivi occorre fare le cose per bene, a cominciare come sempre dalla redazione di un buon business plan.
Non ci stancheremo mai di sottolineare come investire del tempo e delle risorse sulla redazione di un business plan professionale è essenziale per la riuscita di un progetto (soprattutto nel medio-lungo periodo). Abbiamo già visto le specifiche di un business plan per hotel o B&B, ci soffermiamo ora su un progetto di affittacamere.
Come sempre, offriamo anche un business plan già pronto e pensato appositamente per un affittacamere. Per qualsiasi dubbio in merito non esitare a contattarci.
Cos’è un Affittacamere
Un affittacamere è una struttura ricettiva non alberghiera, che prevede costi relativamente ridotti. Ciò non significa che non presenti anche rischi. Si tratta di un’attività imprenditoriale, che quindi non andrebbe pianificata con leggerezza.
I vantaggi di un affitacamere derivano anche dalle minori incombenze burocratiche in fase di avvio. Un affittacamere non può avere più di sei camere, inoltre deve fornire esclusivamente servizio di alloggio, più eventualmente altri servizi complementari. I requisiti minimi vengono regolamentati dalle rispettive normative regionali. In ogni caso, trattandosi di un progetto di impresa occorre ovviamente avviare una ditta individuale o una società pensata a tal fine.
Occorre poi anche un business plan, che nella sua architettura non è diverso dal modello di business plan presentato altrove sul sito.
Investimenti e business plan
Gli investimenti necessari per un affittacamere dipendono dal numero di camere e dagli eventuali servizi accessori che si andranno ad offrire. In ogni caso, l’appartamento deve essere reso idoneo ad ospitare delle persone, quindi potrebbero rendersi necessari interventi di ristrutturazione dell’immobile (come spesso accade in queste circostanze).
Possiamo riassumere le spese necessarie grosso modo nelle seguenti:
- Eventuali ristrutturazioni
- Arredamento delle camere (che ricordiamo non possono essere più di sei)
- Impianto elettrico ed idraulico
- Condizionatore
- Eventuale wi-fi
- Televisori
- Biancheria e altri accessori a seconda dei servizi che si offrono oltre all’alloggio (ad esempio la colazione).
Per quanto riguarda il documento di business, questo invece dovrà prevedere:
- Gli investimenti per la messa a norma e per eventuali servizi collegati (utenze, pulizie, lavanderia, ecc.)
- L’analisi di mercato e dei competitor a livello locale
- La descrizione del “prodotto” e della fattibilità dei servizi accessori
- La struttura organizzativa (che spesso è su base familiare)
- La pianificazione di tutto quello che consente il marketing e la visibilità del progetto
- Il piano economico e finanziario
Un business plan, aldilà dell’importanza lato pianificazione, è spesso il documento essenziale per ottenere un canale di credito essenziale per l’avvio di un progetto imprenditoriale. Per questo motivo va pensato in modo professionale. A un prezzo davvero competitivo, offriamo un documento pronto, già testato ed agevole da modificare e personalizzare.
