Business Plan Agenzia per il Lavoro

Aprire un’Agenzia per il lavoro può essere un’ottima opportunità di business, poiché c’è sempre chi è alla ricerca di lavoro e ci saranno sempre aziende e imprese che cercheranno personale.

Per questo motivo, il business dell’Agenzia di lavoro è molto interessante, così come le opportunità di guadagno nel medio-lungo periodo.

Prima di spiegare come aprire un’Agenzia per il lavoro, definiamola più nello specifico: si tratta di enti privati autorizzati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che si occupano di far incontrare domanda e offerta.

Vengono offerti servizi di mediazione tra le parte, tra cui consulenze, orientamento, formazione e selezione del personale.

Esistono diverse tipologie di Agenzie per il lavoro, nello specifico ci occupiamo di quelle rivolte alla ricerca del personale che operano solo sotto incarico specifico e la loro azione è finalizzata a individuare candidati idonei a ricoprir i ruoli ricercati.

Per lanciare un’Agenzia per il lavoro è importante pianificare ogni passaggio e avere un’idea di business chiaro ancor prima di lanciarlo, in questo il business plan Agenzia per il lavoro è estremamente utile.

Come aprire l’attività di Agenzia per il lavoro

Per avviare questa tipologia di attività bisogna iscriversi all’albo tenuto presso la Direzione Generale per l’Impiego e bisogna richiedere al Ministero del lavoro, l’autorizzazione per l’apertura dell’Agenzia per il lavoro.

È possibile farlo solo se si soddisfano i seguenti requisiti:

  • Costituzione in forma societaria S.p.a, cooperativa, consorzio cooperative, ma nel caso di semplice agenzia di ricerca e selezione del personale la costituzione può avvenire anche in forma di società di persone
  • Nessuno dell’organico, quindi, amministratori, direttori generali e soci accomandatari devono avere condanne penali, di alcun tipo
  • Sede legale su territorio italiano o stato UE
  • Oggetto sociale esclusivo, salvo alcune eccezioni
  • L’attività va svolta su tutto il territorio, ci si può concentrare su una zona ma bisogna operare su almeno 4 regioni
  • Ammontare minimo di capitale sociale variabile in base alla tipologia dei servizi offerti

Se si soddisfano queste condizioni si ottiene il rilascio dell’autorizzazione secondo queste modalità:

  • Rilascio provvisorio dell’autorizzazione entro 60 giorni dalla richiesta in modo da permettere al Ministero del Lavoro di controllare i requisiti
  • La prima autorizzazione vale 2 anni e, i soggetti interessati, devono richiedere entro 30 giorni dalla scadenza, l’autorizzazione a tempo indeterminato

Per esercitare l’attività occorre, oltre all’autorizzazione del Ministero del lavoro e l’iscrizione all’albo unico delle garanzie per il lavoro, partecipare a una rete regionale, tramite un iter di accreditamento, per i servizi per l’impiego lavorativo.

Business plan Agenzia per il lavoro

Se si sta per aprire un’Agenzia per il lavoro bisogna calcolare anticipatamente ogni costo e le risorse finanziarie necessarie per avviare il tutto. Il nostro software business plan con documento di business “Agenzia per il lavoro” già fatto è un ottimo strumento per organizzare ogni aspetto dell’idea imprenditoriale e metterla in atto senza brutte sorprese.

Si tratta di un business plan già pronto per essere presentato a banche, investitori, istituti finanziari, possibili soci. Grazie all’integrazione con il software al variare di un singolo elemento viene aggiornato tutto il piano aziendale a 5 anni, quindi, se ad esempio si aggiunge un servizio o si cambia un prezzo di vendita, o il valore dei costi fissi e/o variabili, le tabelle dei fatturati, il bilancio CEE e il documento finale di business plan si aggiornano in automatico.

Il software business plan Agenzia per il lavoro è già strutturato su misura per l’agenzia e può essere compilato in poco tempo, senza conoscenze tecniche avanzate.

Sono presenti la parte descrittiva dell’attività e le informazioni di base come gli investimenti iniziali, i servizi, i prezzi di vendita, i costi variabili, i volumi di vendita e tutti i dati che servono per ottenere un bilancio CEE con relativi grafici e documento finale.

Il nostro software business plan crea il budget economico e finanziario a 5 anni e permette di gestire fino a 20 categorie di prodotti e/o servizi. Uno strumento completo, indispensabile per avviare e gestire al meglio la propria attività.

Per un panoramica su come funziona il software, guarda il video tutorial.