Business plan autodemolizioni

Un’attività di autodemolizione può essere un’ottima opportunità di business, anche se inizialmente è previsto un investimento di capitale importante, i ricavi che si possono ottenere sono molto buoni.

Ogni anno vengono demoliti migliaia di veicoli, contemporaneamente si recuperano materiali che poi sono riciclati o venduti, nonché pezzi di ricambio in buono stato che vengono usate dalle officine di riparazione auto.

Avviare una startup richiede una programmazione ben precisa, motivo per il quale, in questo caso, un business plan autodemolitori è lo strumento ideale per mettere nero su bianco l’idea imprenditoriale e pianificare tutti i passaggi per iniziare l’attività.

Un veicolo fuori uso è quando un veicolo viene scartato dal proprietario registrato o trattato come rifiuto, i motivi per i quali conclude il suo ciclo vita possono essere diversi, per cui non esiste un’età precisa in cui si può considerare fuori uso.

I proprietari delle auto fuori uso, dette ELV, devono depositarli presso un centro di trattamento autorizzato che non deve addebitare costi per l’accettazione e deve rilasciare un certificato di distruzione.

L’UE con la Direttiva 2000/53/CE ha stabilito le misure da adottare negli Stati membri per ciò che riguarda raccolta, conservazione, trattamento, smantellamento, riutilizzo e riciclaggio dei veicoli fuori uso.

Vediamo quali sono i passaggi burocratici per aprire un attività di autodemolitori, tenendo presente che il maggiore investimento riguarda tutte le attrezzature che servono per raccogliere, distruggere, riciclare e smaltire gli autoveicoli.

Come aprire un’attività di autodemolitori

Per aprire un’attività di autodemolitori a norma bisogna eseguire alcune pratiche burocratiche complesse che richiedono un po’ di tempo, tenendo anche conto che bisogna basarsi oltre che sui regolamenti EU, anche sulle leggi regionali, provinciali e comunali.

Le pratiche basilari comprendono l’apertura della partita IVA e l’iscrizione al Registro delle Imprese e alla Camera di Commercio dell’Albo Gestori Ambientali. Bisogna poi regolarizzare le posizioni con l’INAIL e l’INPS per la prevenzioni dei problemi legati agli infortuni sul lavoro per sé e per i dipendenti.

Bisogna ottenere l’autorizzazione della provincia con parere vincolante del Sindaco del Comune sul luogo dove costruire la centrale di demolizione; occorre la licenza comunale in base al piano regolatore per le attività insalubri di prima classe, quella in base al Piano regionale per lo smaltimento rifiuti speciali e l’ottenimento dell’agibilità come previsto dal T.U.L.P.S.

Inoltre bisogna presentare l’autorizzazione provinciale, ottenere la concessione edilizia per edificare aree coperte; ottenere la valutazione di impatto acustico e ambientale, il certificato di prevenzione incendi e l’autorizzazione eventuale concessa dal Comune per la rivendita di ricambi usati e in caso, anche nuovi.

Il business plan già fatto per autodemolitori

Ancor prima di ottenere tutti i documenti per l’avvio dell’attività di autodemolizioni, è molto importante pianificare ogni dettaglio dell’idea imprenditoriale che si vuole realizzare.

Un business plan per autodemolitori permette proprio di analizzare concretamente l’intero progetto, valutarne la fattibilità e ottenere i finanziamenti necessari per concretizzarlo.

Realizzare un business plan senza rivolgersi a un commercialista o essere degli esperti è possibile grazie al nostro software business plan con documento per autodemolitori già pronto, che mette a disposizione budget economico e finanziario in Excel, completamente modificabile in ogni sua parte, con aggiornamento in tempo reale.

Vengono forniti due scenari, quello ottimistico e quello pessimistico, utili per creare diverse simulazioni. Al variare anche di un solo valore, tutto il business plan viene aggiornato automaticamente ed è subito pronto.

In definitiva, attraverso business plan pronto e il software integrato, potrai realizzare un documento di business professionale, che da un lato ti consentirà di fare mente locale sulla tua attività, dall’altro ti farà risparmiare tempo nella stesura del documento formale.

Guarda il video tutorial per approfondire sul funzionamento del software.