Business Plan per un Autonoleggio
Aprire un autonoleggio
I servizi che offrono autonoleggio sono cresciuti in modo esponenziale negli ultimi anni. Sono sempre di più privati cittadini, liberi professionisti o aziende che prediligono il noleggio di un’auto breve o a lungo termine.
I motivi della scelta sono tra i più disparati: viaggio, lavoro, traslochi, motivi economici che spingono a preferire il noleggio all’acquisto, ecc. L’autonoleggio può essere molto redditizio, ma come ogni altra attività va pianificata con cura per i dettagli.
Una prima scelta è quella se optare per attività propria o affiliazione in franchising con un società più grossa di noleggio auto (questa seconda scelta sembrerebbe la più diffusa). Vediamo dunque come procedere per avviare un autonoleggio
Adempimenti burocratici
Il primo passo per chi desidera avviare un autonoleggio è aprire una Partita Iva e procedere all’iscrizione dell’attività presso il Registro delle Imprese (per far ciò non bisogna aver riportato condanne penali).
Bisogna poi aver chiaro che tipo di autonoleggio si desidera avviare (il noleggio senza conducente prevede adempimenti meno restrittivi). Detto ciò poi seguiranno tutti gli adempimenti amministrativi relativi al parco macchine e al luogo dove saranno custodite (come l’autorizzazione concessa dai Vigili del Fuoco per la prevenzione incendi).
Gli adempimenti burocratici variano poi anche in base al tipo di noleggio che si vuole offrire ed ai servizi accessori ad esso legati (come anche ai successivi contratti di lavoro).
I servizi di autonoleggio
Ecco alcuni esempi di servizi principali ed accessori:
- Noleggio a lungo termine o a breve termine
- Assicurazione kasko
- Eliminazione franchigia
- Noleggio con autista
- Soccorso stradale
- Carburante
- Servizio 24 ore su 24
Per poter avviare l’attività con buona probabilità si avrà sempre bisogno di fondi. Questi possono assumere diverse forme: agevolazioni, contributi a fondo perduto, finanziamenti, bandi, ecc.
Per poter accedere però al credito, nella maggior parte dei casi è essenziale dotarsi di un business plan completo e ben fatto
Il business plan per un autonoleggio
Il business plan è il documento che sintetizza e mette ordine su un progetto di business. Aprire una autonoleggio necessita di una accurata pianificazione su:
- Fabbisogno finanziario
- Investimenti necessari
- Tipo di servizio che si andrà a portare a mercato
- Studio del mercato e dei competitor
- Organizzazione aziendale e gestione del personale
- Piano economico e finanziario
- Strategie di marketing (online e offline)
Per agevolarti nel compito di dotarti di un business plan professionale, ne abbiamo preparato uno già pronto e pensato appositamente per un’impresa di autonoleggio. Avere un documento già pronto ti consentirà di risparmiare tempo, soprattutto se non hai esperienza nella redazione di piani di business.
Il documento pronto è studiato proprio per la finalità di richiedere una finanziamento. Con l’acquisto del documento inoltre, avrai gratis il nostro software business plan che potrai utilizzare per sempre senza alcun ulteriore spesa o abbonamento.
Il bilancio CEE a cinque anni e e gli stati patrimoniali riclassificati dell’autonoleggio vengono generati automaticamente dal software sulla base dei dati inseriti e, a ogni variazione su un dato (prezzi, volumi, investimenti ecc) viene tutto aggiornato in modo automatico.
Se hai dubbi se il nostro documento faccia al caso tuo non esitare a contattarci tramite la chat in basso a destra.
