Business Plan per Azienda Autotrasporti

Come aprire un’azienda di autotrasporti

Il settore degli autotrasporti può essere molto redditizio a livello di profitto, infatti ancora oggi, gran parte delle merci circola sulle strade. Si tratta però di un settore piuttosto competitivo, dunque occorre muoversi con cognizione di causa e predisponendo strategia e documenti a monte.

Uno dei primi aspetti da tenere a mente quando si decide di muoversi verso l’avvio di un business di autotrasporto, è se adibire i veicoli ad uso proprio o ad uso di terzi.  In particolare, in questo secondo caso, si configurano due fattispecie:

  • In caso di azienda di autotrasporti con mezzo del peso inferiore a 1,5 tonnellate complessive, è necessario presentare domanda di iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori, dimostrando il requisito di onorabilità.
  • In caso di peso superiore a 1,5 tonnellate si rendono necessari i requisiti di onorabilità, di capacità finanziaria e di idoneità professionale.

Ovviamente, sempre in ambito burocratico, per dare vita a un’azienda di autotrasporti occorre anche richiedere l’attribuzione di una partita Iva e quindi iscrivere l’attività commerciale al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.

Per poter svolgere l’attività poi sono richiesti anche un Certificato di carichi pendenti e l’obbligo di frequentare un corso di formazione. In alternativa a questo è necessario un diploma di maturità, oppure dimostrare all’ente locale una pregressa esperienza lavorativa di almeno 5 anni.

Il business plan per un’azienda di autotrasporti

Ma le pratiche burocratiche sono solo le condizioni necessarie per dare formalmente vita a un’impresa di autotrasporto. Poi occorre pianificare con cura tutti gli aspetti che ne decreteranno o no il successo.

Questi sono riassumibili nel business plan, cioè nel documento che sintetizza le caratteristiche e la struttura di un business. Questo deve essere realizzato con un taglio “convincente”, infatti si tratta del documento alla base dell’ottenimento di un qualsivoglia credito o finanziamento.

Sono tantissimi gli aspetti che vanno pensati e pianificati in un business di autotrasporti: autisti e personale, stoccaggio delle merci, aspetti logistici (essenziali per far viaggiare i camion sempre pieni), mercato di riferimento e competitor, aspetti legati al marketing, alla promozione dell’azienda, all’organizzazione di impresa.

Quando ci si presenta come gli ultimi arrivati in un mercato con players già posizionati, bisogna fare le cose con scrupolo, curando fino all’ultimo dettaglio. Errori in fase di pianificazione possono anche condurre al fallimento del progetto di business già entro il primo anno di attività. Su questo le statistiche parlano chiaro: la metà dei nuovi business non supera i 12 mesi, spesso per cattiva pianificazione.

Per questo motivo disporre di un business plan già fatto e rodato rappresenta un bel vantaggio competitivo. I nostri business plan sono ad oggi usati da migliaia di clienti, che risparmiando tempo ed energie, si assicurano una base pronta da personalizzare con i tratti specifici della loro attività.

Il nostro business plan pronto per un’azienda di autotrasporti è pre-caricato sul software business plan, che invece otterrai per sempre gratuitamente. In caso di problemi nell’utilizzo del software o del documento pronto, con l’acquisto otterrai anche 30 giorni di assistenza tecnica totalmente gratuita. Se hai dubbi, contattaci in chat o nei riferimenti sul sito e ti risponderemo al più presto.