Business Plan Estetista (Centro Estetico)

Hai bisogno di un business plan per un nuovo progetto di centro estetico (o per uno in essere)? Abbiamo realizzato un business plan già fatto pensato appositamente per un estetista. Compreso nel prezzo otterrai per sempre anche il nostro software business plan. Non troverai sul mercato altre offerte così vantaggiose.

Come aprire un centro benessere

Aprire un centro estetico è il sogno di tantissime donne ma per evitare di sperperare i vostri risparmi e indebitarvi inutilmente, vogliamo darvi alcuni strumenti e suggerimenti da seguire attentamente per redigere un business plan per un centro estetico.

Centro estetico in franchising o con marchio proprio

Innanzitutto dovete scegliere se creare un vostro marchio originale o se aprire un centro estetico in franchising sfruttando quindi tutta una serie di servizi già studiati dalla casa madre quali logo, insegna, promozione, scelta dei fornitori, immagine del centro, macchinari ed arredi.

Sviluppare un marchio proprio è sicuramente più impegnativa ma anche più gratificante mentre la seconda opzione è più semplice ma comporta il pagamento di una commissione iniziale e mensile.

La scelta del tipo di centro estetico

Il secondo passo è quello di decidere i servizi principali che andrete ad offrire alla vostra clientela. La scelta è molto vasta e potrete scegliere se aprire un centro massaggi, un centro estetico tradizionale o magari aprire un centro abbronzatura.

Il business plan per un centro estetico (estetista)

Un altro passo fondamentale da fare, non meno importante degli altri, è quello di realizzare un business plan per il centro estetico, ben fatto e molto approfondito, sia per quanto riguarda la parte numerica del budget economico e finanziario che la parte descrittiva relativa al mercato, all’organizzazione e alla descrizione dei servizi offerti.

Può essere davvero molto costoso se vi affidate ad uno studio di consulenza oppure potreste perdere intere settimane cercando di realizzarlo da soli, raggiungendo per di più risultati deludenti. La soluzione che vi offriamo è invece il nostro modello di business plan per un centro estetico già fatto e pre-caricato sul nostro software.

Perché dovrei utilizzare il vostro software business plan centro estetico?

Abbiamo creato un software tanto intelligente quanto semplice da usare e, per rendere il tuo lavoro ancora più facile e rapido, abbiamo già fatto anche il budget economico e finanziario del tuo salone e anche realizzato il documento comprendente l’analisi del mercato e della concorrenza, l’organizzazione, la descrizione dei servizi offerti e tutti gli altri capitoli che non devono mai mancare in un lavoro ben fatto.

In questo modo, appena scaricato il software business plan centro estetico, solo immettendo la tua ragione sociale, avrai già in mano il business plan in pdf da inviare alla banca per ottenere subito un finanziamento.

Poi avrai la possibilità di verificare ognuno dei dati che abbiamo inserito e di variare tutte le informazioni che vorrai per adeguarlo al tuo progetto di centro estetico e utilizzarlo a pieno per pianificare la tua nuova impresa.

Ad ogni modifica effettuata, il budget economico e finanziario a cinque anni, si aggiornerà in tempo reale come anche il documento di business plan.

Potrai ad esempio aggiungere un tipo speciale di massaggio da offrire alla clientela o variare i prezzi di vendita di uno o più trattamenti estatici ed il programma calcolerà i nuovi fatturati, flussi di cassa e aggiornerà il bilancio CEE finale ed il documento di business plan che riporterà tutte le tabelle, i grafici e i bilanci aggiornati coi nuovi dati.

Perché fare il business plan per la mia attività di estetista?

Te lo diciamo subito: per iniziare dovrai per forza ragionare sopra ogni dettaglio del tuo nuovo business. Poi avrai la possibilità di calcolare con esattezza il fatturato medio del centro estetico, la redditività di ogni servizio offerto, il fabbisogno finanziario, il punto di pareggio ed i costi fissi del centro estetico.

Potrai così sapere quanti trattamenti e quanti massaggi dovrai fare per coprire almeno i costi di gestione del tuo salone e cioè l’affitto, gli ammortamenti, le utenze, le spese per il personale e per i materiali di consumo.

Inoltre se avrai bisogno di chiedere un prestito in banca o delle agevolazioni a fondo perduto, ti verrà richiesto il business plan del centro estetico per poter accettare la domanda.

Costi centro estetico: come richiedere finanziamenti europei

Esistono molti finanziamenti europei per aprire un’attività artigianale o una nuova impresa di servizi ma tutti richiedono di fornire un documento di business plan o, almeno, una serie di bilanci e rendiconti finanziari.

Per questo motivo il nostro programma è necessario per realizzare il tuo progetto di impressa: ti consentirà di organizzare ogni singolo aspetto della tua futura attività, di richiedere finanziamenti per il centro estetico, ottenere contributi in conto capitale e in conto impianti e anche di attivare un efficiente controllo di gestione una volta che avrai già aperto il tuo nuovo centro.

Potrai confrontare i dati a consuntivo con quelli previsionali e rivedere ed aggiornare eventualmente le previsioni fatte all’inizio.

Quanto costa il software business plan per l’estetista?

Il software con il modello di business plan per l’estetista già fatto e pre-caricato costa sicuramente meno di quanto tu possa pensare, in particolar modo pensando a quante giornate di lavoro risparmierai o al costo di un consulente.

Con soli 147 € avrai già in mano il business plan pronto per la tua attività di estetista e con poche e semplici modifiche potrai adeguarlo al tuo progetto specifico sia che si tratti di un centro abbronzatura, un centro massaggi o un centro benessere.

Come funziona il vostro software business plan per centri estetici?

Il nostro software è composto da due moduli:

  • il budget economico e finanziario a 5 anni in excel dove viene sviluppata tutta la parte numerica partendo dai dati elementari dell’idea di business fino ad arrivare ai fatturati complessivi, tabelle riepilogative dei costi fissi e del personale, costi variabili, bilancio CEE, rendiconto finanziario e analisi di bilancio.
  • il documento di business plan interattivo in word che importa automaticamente tabelle, grafici e bilanci dal primo modulo. Entrambi i moduli sono gestibili in maniera semplice ed intuitiva e ad ogni modifica l’intero progetto si aggiorna automaticamente ed in tempo reale.

Di seguito elenchiamo tutti i dati che abbiamo inserito per sviluppare il piano aziendale a 5 anni del centro estetico e che tu potrai facilmente modificare per adeguare meglio il business plan al progetto che hai in mente:

  • Beni strumentali come: la costituzione della società, le opere murarie di adeguamento del centro, l’imbiancatura delle pareti, l’impianto elettrico, i lettini in metallo, alcuni macchinari specifici per i trattamenti di bellezza, l’arredo della reception e altri ancora. Si possono inserire fino a 25 beni o categorie di beni strumentali e per ognuna possiamo indicare se effettueremo subito il pagamento oppure se il fornitore ci concederà una rateazione e sarà il programma stesso a calcolare la rata e gli interessi passivi sulla base dei dati forniti. Il programma calcola poi l’ammortamento di ogni bene strumentale inserito;
  • Accensione mutui e finanziamenti per far fronte al fabbisogno finanziario così come calcolato nel piano aziendale. Possiamo inserire fino a 5 mutui e sarà il programma a calcolare automaticamente la rata e gli interessi passivi in base ai dati di durata, tasso e periodicità che abbiamo inserito;
  • Abbiamo già inserito i principali servizi svolti dal centro estetico (possiamo inserire fino a 20 categorie di servizi) e cioè: pulizia viso, trattamenti viso specifici, trattamenti corpo fanghi/alghe, trattamento esfoliante corpo, massaggio classico 30 min, massaggi ayurvedico 60 min. stone – aroma , epilazione sopracciglia, manicure, pedicure, ecc);
  • Per ogni servizio offerto abbiamo indicato le componenti di costo variabile come creme e prodotti specifici per i trattamenti estetici, materiale di consumo ecc. Possiamo inserire fino a 20 categorie di costi variabili o, se preferiamo, possiamo inserire i costi variabili come percentuale sul prezzo di vendita;
  • Per ogni servizio abbiamo indicato quanti ne produrremo (e quindi venderemo) per ogni mese. Nella stessa sezione abbiamo anche indicato la dilazione di pagamento media concessa dai fornitori in modo che il programma possa calcolare i flussi di cassa in uscita in modo corretto.
  • Nella sezione successiva abbiamo riportato i volumi di vendita dei servizi che, essendo uguali a quelli di produzione, abbiamo ricopiato con un semplice click sul relativo pulsante.
  • Abbiamo poi indicato il personale che andremo ad assumere. E’ sufficiente indicare lo stipendio lordo per ogni figura e sarà il programma a calcolare automaticamente il costo aziendale, inps, inail, tredicesime, quattordicesime e TFR.
  • Abbiamo già indicato tutti i principali costi fissi di gestione su base mensile come: commercialista, affitto, utenze, spese di pulizia, spese pubblicitarie ecc. Possiamo indicare fino a 60 voci.
  • Alla fine, dopo aver inserito i dati elencati sopra, il software business plan centro benessere o estetico, genera automaticamente il bilancio CEE che, ad ogni modifica apportata, si aggiornerà automaticamente, il cash flow e il rendiconto finanziario e l’analisi di bilancio per indici.
  • Gli scenari alternativi sono generati automaticamente dal programma sulla base di 4 parametri (prezzi, volumi di produzione, volumi di vendita e costi fissi) per i quali possiamo indicare la % di crescita e decrescita. Questa funzione ci permette di inserire la WHAT-IF ANALYSIS nel nostro business plan per il centro estetico e di fare infinite simulazioni.

È prevista l’assistenza per l’utilizzo del programma?

Si, acquistando il software business plan estetista hai diritto a 3 mesi di assistenza gratuita e avrai anche a disposizione il manuale d’uso che spiega dettagliatamente ogni funzione passo passo, oltre alle istruzioni in linea in ogni sezione ed i commenti nei campi di inserimento dati.