Business Plan per Clinica Privata

Devi fare il business plan per una clinica privata? Ottienilo già fatto, completo in ogni sua parte e pensato appositamente con lo scopo di ottenere finanziamenti, prestiti, partecipare a bandi, o convincere potenziali soci investitori.

Abbiamo realizzato un business plan appositamente pensato per un progetto di clinica. Acquistandolo, incluso nel prezzo, per sempre e senza alcun costo in abbonamento, otterrai anche il nostro software di business plan (e 30 giorni di assistenza gratuita). Non troverai sul mercato altre offerte così convenienti!

Il settore sanitario è un settore molto difficoltoso e intricato ma può essere molto remunerativo, la maggior parte delle cliniche private se ben avviate e pubblicizzate, riescono a ottenere dei guadagni molto importanti e offrire servizi di qualità elevata ai pazienti.

Per questo motivo, se si vuole aprire una clinica privata conviene farsi coadiuvare dal servizio sanitario nazionale, in modo da avere un risparmio di spesa per ciò che riguarda l’amministrazione pubblica, ma anche per permettere ai propri clienti di poter scegliere tra diverse tipologie di prestazioni sanitarie.

Come aprire una clinica privata

Le fasi dell’apertura di una clinica privata sono molto lunghe e articolate, soprattutto se si vuole collaborare con il sistema sanitario nazionale, per avere l’accreditamento bisogna ottenere l’autorizzazione per esercitare l’attività sanitaria che va richiesta alla Regione nel territorio in cui si intende avviare l’attività.

I funzionari di regione esaminano la richiesta tenendo conto dei principi contenuti nell’ ex d.lgs. 502/92, verificando ogni singolo requisito. È l’amministrazione che decide se ci sono tutti i criteri di inclusione e se la struttura ha i requisiti minimi strutturali, tecnologie e organizzativi richiesti dalla legge, in caso di esito positivo, viene rilasciata l’autorizzazione.

Il richiedente dopo aver ottenuto l’autorizzazione per l’apertura dell’attività e il certificato di agibilità, è obbligato a consegnare una domanda alla segreteria dell’Ufficio struttura sanitarie, un passaggio fondamentale. Essendo un iter particolarmente complesso, consigliamo di chiedere informazioni presso gli uffici competenti della propria regione.

A cosa serve il business plan?

Il business plan per una clinica privata è un documento importante nella fase di preparazione dell’impresa ed è un’ottima guida per l’imprenditore che vuole mettere nero su bianco ogni aspetto della propria attività.

Per sviluppare un piano aziendale efficace bisogna includere all’interno tutti gli elementi fondamentali dell’attività per coprire tutte le fasi di preparazione per l’apertura. In questo modo l’imprenditore non perde di vista i dettagli del progetto. In primo luogo, bisogna fare un riepilogo aziendale e analizzare il mercato di riferimento e i concorrenti, intercettando anche le esigenze del pubblico di destinazione e calcolando le possibilità di profitto. Successivamente, bisogna scegliere i locali e inserire eventuali contratti di noleggio a lungo termine, includendo anche riparazioni e acquisto di tutte le attrezzature necessarie.

Nel business plan vanno inclusi i costi fissi e variabili e tutti gli aspetti logicistici e finanziari che permettono all’imprenditore di fare previsioni sull’attività fino a cinque anni.

Business plan clinica privata

Con il business plan clinica privata già fatto, si ha a disposizione un modello completo di business plan pronto e compilato in ogni sua parte adatto all’apertura e alla gestione di una clinica privata sanitaria. Con questo documento è possibile gestire ogni aspetto dell’attività, modificare e aggiungere valori senza essere dei professionisti.

Insieme al documento business plan è possibile acquistare il software che comprende il budget economico e finanziario della clinica privata in excel che può essere modificato interamente in ogni sua parte.

Sono inclusi il documento finale in Word che importa in automatico le tabelle e i grafici, il rendiconto finanziario e il bilancio CEE a cinque anni.  Il documento finale del software business plan clinica privata è già pronto per essere presentato a banche, soci e investitori e comprende anche la stampa analitica del budget.

Variando pochi dati si può gestire in modo semplice e veloce il business plan, ad esempio, cambiando un costo variabile, viene aggiornato automaticamente tutto il documento. Il software è la scelta giusta per avviare l’attività riducendo i rischi, facendo previsioni a lungo termine e avere tutto ciò che serve per richiedere facilmente prestiti e agevolazioni.

Acquista subito il business plan già fatto in offerta speciale.