Business plan per un Commercialista
Anche il commercialista più preparato ed esperto potrebbe aver bisogno di semplificare alcune operazioni e velocizzare i tempi da dedicare ai singoli clienti e al proprio studio, il business plan commercialista è la soluzione giusta per chi cerca un software completo e in grado di offrire una gestione contabile completa.
Con il business plan commercialista è possibile tenere sotto controllo il proprio studio contabile o professionale, dopo averlo compilato e completato, potrà essere aggiornato costantemente mese per mese, sostituendo i dati previsionali con quelli reali e aggiornare tutte le previsioni economiche e finanziarie, oltre che analizzare tutti i fattori che incidono sul livello di redditività e liquidità nel breve e lungo periodo.
Il software sarà sempre aggiornato e permette al professionista di tenere sotto controllo la propria attività e richiedere in qualunque momento dei finanziamenti e delle agevolazioni a fondo perduto.
Per approfondire vedere: esempi di business plan.
Business plan commercialista pre-caricato sul software
Il software business plan commercialista ha un modello precaricato che racchiude dati di investimenti, servizi, tariffe, costi fissi e variabili, volumi di vendita, bilancio completo CEE, rendiconto finanziario e analisi di bilancio.
È presente anche una parte totalmente descrittiva relativa a punti essenziali come lo sviluppo del business, l’organizzazione dello studio, l’analisi di mercato e della concorrenza, il piano marketing e il piano economico, con la possibilità di importazione di tutte le tabelle riassuntive, i bilanci, i grafici e tutti i dati utili a comprendere l’andamento dell’attività professionale.
Il commercialista deve solo controllare che i dati inseriti siano conformi al progetto del proprio studio, in caso contrario, si possono modificare o integrare, con la possibilità di aggiungere nuovi investimento o servizi.
È possibile variare i costi fissi, le tariffe e gestire l’eventuale personale dipendente. Dopo aver effettuato tutte le modifiche di cui si necessita, si possono verificare i nuovi valori reddituali e la situazione finanziaria complessiva.
Se la situazione finanziaria lo permette, sarà anche possibile elaborare una richiesta di mutuo o di prestito verso la banca o un istituto finanziario.
Come chiedere finanziamenti per lo studio con un business plan già fatto
Come altre attività, anche gli studi professionali chiedono finanziamenti bancari o agevolazioni a fondo perduto per possibile ristrutturazione, informatizzazione e acquisto di immobili.
Con il software è possibile ottenere un calcolo preciso delle risorse finanziare a disposizione e capire se coprono il fabbisogno finanziario, inoltre, permette di accedere fino a 5 mutui chirografari o ipotecari con il calcolo della rata tenendo conto del tasso, della durata e della periodicità.
Il business plan commercialista è uno strumento indispensabile se si vuole preparare la documentazione per la richiesta di un prestito, se si vogliono ottenere agevolazioni a fondo perduto e avere a disposizione tutte le informazioni necessarie per inoltrare richieste di finanziamento o un mutuo per la tua STP, studio tributario.
Business plan commercialista è un prodotto economico, frutto di anni di esperienza e di lavoro, di studi e miglioramenti continui, un programma completo in ogni sua parte, ideato per offrire tutte le funzioni necessarie alla gestione contabile, finanziaria e logistica dello studio, facendo risparmiare molto tempo e denaro.
