Business Plan per Gastronomia o Rosticceria

La passione per la cucina è in crescita negli ultimi anni, ma in particolare, la ristorazione veloce da asporto ha avuto un vero e proprio boom.

Il successo di questo tipo di business è l’abbinamento della buona cucina ai prezzi contenuti, la possibilità di poter ordinare da asporto e portarlo comodamente a casa o in qualunque altro luogo, è senza dubbio un vantaggio a cui oggi poche persone rinunciano.

Per questo motivo, aprire un’attività di gastronomia e rosticceria può essere un buon investimento. Soprattutto, perché non è necessario usufruire di grandi spazi o attrezzature particolari.

Può essere un progetto imprenditoriale molto redditizio, ma prima di lanciarlo è necessaria una programmazione accurata, sfruttando i vantaggi del business plan.

Come aprire un’attività di gastronomia o rosticceria

Per aprire un’attività di gastronomia o rosticceria è necessario compiere alcuni adempimenti burocratici e pianificare tutti gli aspetti logistici.

Come prima cosa, bisogna conoscere le leggi e le norme che riguardano il settore della gastronomia e rosticceria, sapere quali licenze occorrono, le autorizzazioni e i requisiti necessari per avviare l’attività.

Bisogna poi trovare un locale adatto, sapere quali attrezzature ed impianti occorrono, assumere del personale, progettare al meglio tutta la gestione dell’attività, prevedere l’investimento di apertura e i costi iniziale, così come i guadagni.

Inoltre, bisogna aprire la partita IVA, iscriversi alla Camera di Commercio, iscriversi all’INPS e all’INAIL, ottenere le autorizzazioni ASL e altri adempimenti che ti verranno indicati dal tuo commercialista di fiducia.

Business plan gastronomia e rosticceria già fatto

Con il nostro business plan gastronomia e rosticceria già fatto puoi realizzato il tuo documento di business plan da solo, senza l’aiuto di un professionista.

Il nostro business plan è stato realizzato su un’attività di gastronomia dalle dimensioni standard, puoi usarlo a tuo piacimento, modificando i campi e i dati di interesse, adattandoli alle tue necessità.

Puoi modificare il business plan già fatto grazie al nostro software specifico che ti permette, senza particolari conoscenze, di ottenere il tuo progetto completo in poche ore.

Il software business plan gastronomia e rosticceria include un esempio di business plan già pronto e precaricato, che puoi modificare per adeguarlo al tuo caso.

È possibile ottenere il budget economico e finanziario a 5 anni completo e il documento di business plan finale in word integrato con tabelle, grafici e bilanci estrapolati dalla prima parte in excel.

Inoltre, hai a disposizione due scenari alternativi automatizzati, modificabili su più di nove variabili per fare le simulazioni di cui necessiti, sia ottimistiche che pessimistiche.

Uno strumento utilissimo per valutare l’andamento della tua attività nel tempo e mettere in atto pratiche preventive, in caso di riscontri negativi.

Infine, potrai stampare un documento analitico che comprendere il budget economico e finanziario e allegarlo al documento finale di business plan. In questo modo avrai a disposizione tutta la documentazione necessaria da presentare a banche, istituti e soci per fare richiesta di investimenti, contributi a fondo perduto e prestiti.

Il vantaggio di utilizzare il software business sta nel fatto che a ogni modifica che riterrai opportuna, sia la parte del budget che quella descrittiva si aggiorneranno automaticamente, in base ai nuovi dati inseriti.

Ad esempio, puoi variare i prodotti offerti, il prezzo di vendita, i costi variabili, le spese, ecc. Facendolo, tutto il business plan si aggiornerà in tempo reale.

Questa caratteristica ti permette di risparmiare tantissimo tempo nella compilazione e gestione del business plan della tua attività.

Il nostro software business plan gastronomia e rosticceria è stato progettato per tutti gli imprenditori che vogliono aprire la propria start up e gestire autonomamente l’intero progetto.