Business plan noleggio biciclette

Il business plan deve essere il punto di partenza dal quale partire per aprire un’attività di noleggio biciclette. È un documento utilissimo che serve a controllare l’effettiva valida di un’idea imprenditoriale, valutare le spese, pianificare attentamente gli investimenti, valutare le perdite e ipotizzare i guadagni.

Se state pensando di lanciare un servizio di noleggio biciclette, il business plan vi aiuterà ad avere una visione completa e più chiara delle vostre idee, potrete valutare con maggiore attenzione i rischi, pianificare gli investimenti, calcolare le spese e tenere traccia di ogni operazione.

Prima di avviare l’attività di noleggio biciclette è assolutamente consigliato usare questo strumento, perché lanciarsi in un nuovo business alla cieca, senza avere le idee chiare, vuol dire mettere a rischio i propri soldi e il proprio lavoro.

Inoltre, il business plan è necessario per accedere al credito e trovare nuovi potenziali finanziatori che decidono di investire i propri soldi nell’idea imprenditoriale.

Come avviare un servizio di noleggio biciclette

Per aprire un’attività di noleggio biciclette bisogna seguire un iter burocratico ben preciso: come prima cosa aprire la Partiva IVA ed iscriversi al Registro delle Imprese. Poi, bisogna comunicare l’inizio dell’attività, aprire le posizioni INPS e INAL e ottenere il permesso di esporre l’insegna.

È necessario entrare in possesso di un locale con impianti a norma per ciò che riguarda l’igiene, la sicurezza, l’accessibilità e l’urbanistica. Bisogna controllare e potenziale l’impianto elettrico per poter ottenere potenza sufficiente e prestazioni migliori per ricaricare le batterie delle bici elettriche.

Devono essere stipulate le assicurazioni sui mezzi e avere a disposizione un buon budget da investire nell’attività.

La persona che vuole lanciarsi in questa idea imprenditoriale deve avere ottime doti organizzative, approfondita conoscenza del settore della mobilità elettrica e saper promuovere i propri servizi con successo.

Software business plan noleggio biciclette: perché è essenziale

Redigere manualmente un business plan è un’operazione lunga e difficile, utilizzare il nostro software business plan per noleggio di biciclette permette di accelerare e facilitare tutte le operazioni e di avere un documento sempre pronto e aggiornabile automaticamente al variare di un valore.

Il software è stato pensato per essere un “percorso guidato” in cui inserire tutti i dati di un’impresa standard di noleggio biciclette, che possono essere modificati, aggiunti o eliminati in un qualsiasi momento.

Si può inserire il bilancio al 31/12 dell’anno precedente in modo da poter gestire il business plan per 5 anni su una realtà esistente.

Il programma permette la gestione fino a 20 servizi con relativi prezzi di vendita, volumi di noleggio, costi variabili, metodi di pagamento, attività accessorie. Dopo aver inserito tutti i dati, gli eventuali investimenti iniziali, i costi fissi e variabili, il software crea automaticamente il bilancio a 5 anni, il rendiconto finanziario analitico e indiretto, l’analisi di bilancio con oltre 30 indici e il documento finale aggiornato con tutte le modifiche.

Che si tratti di una nuova attività o di una già avviata, il business plan già fatto per noleggio biciclette permette di valutare con precisione gli investimenti da fare, in che modo strutturare l’impresa e calcolare il fabbisogno finanziario, informazioni indispensabili per il successo del proprio business.