Business plan per pizzeria al taglio

Hai necessità di un business plan per una pizzeria al taglio? Puoi realizzarlo da solo grazie alla nostra base già fatta creata per questa specifica attività. Acquistandola, ottieni nel prezzo (e per sempre) anche l’ultima versione del nostro software business plan per poter lavorare al tuo progetto e adattarlo alle tue esigenze.

Negli ultimi anni, sono aumentate le aperture di attività all’interno del settore gastronomico, nonostante la crisi che ha colpito l’economia mondiale.

Complice anche un maggiore utilizzo della tecnologia e dei social network, utilizzate per acquisire visibilità e lanciare servizi di consegne a domicilio e d’asporto.

Una della attività con maggior riscontro è quella della pizzeria al taglio, del resto non è un caso, dato che la pizza è una dei cibi più consumati al mondo, amata da giovani, adulti e bambini.

Aprire un’attività di pizza al taglio vuol dire contare su un prodotto di sicuro successo, i costi di gestione sono più bassi rispetto a un ristorante, così come anche l’organizzazione generale, tuttavia, è importante programmare tutto con anticipo per evitare di imbattersi in brutte sorprese.

Ed ecco che il business plan diventa lo strumento fondamentale per mettere nero su bianco il tuo progetto imprenditoriale, valutare i rischi, gli investimenti e calcolare i profitti.

Ma prima di vedere come puoi realizzare da solo un business plan pizza al taglio, vediamo quali sono i passaggi fondamentali per avviare questo tipo di attività.

Come aprire un’attività di pizza al taglio

Per assicurarti un buon giro d’affari dovrai, innanzitutto, trovare un locale vicino a scuole e uffici, possibilmente vicino al centro storico o in zone dove sono presenti locali notturni come pub e discoteche.

La grandezza del locale non deve essere particolarmente ampia, bastano 30-40 metri quadri per offrire il servizio e servire i clienti.

Dovrai poi attrezzarti, lo strumento principale è il forno, a legna o elettrico, acquista sempre soluzioni che offrono la migliore qualità e una cottura perfetta.

Avrai anche bisogno di un’impastatrice, di un frigorifero per conservare gli ingredienti e un piano da lavoro. Questi sono gli strumenti di base da cui partire e il costo può variare dai 10.000 ai 30.000 euro.

Requisiti e iter burocratico

Per aprire un’attività di pizza al taglio bisogna seguire un iter burocratico ben preciso che comprende diversi adempimenti che riguardano le norme igienico-sanitarie in vigore.

Per ciò che riguarda la parte sanitaria, occorre ottenere le autorizzazioni rilasciate dall’ASL, e avere la certificazione HACCP per somministrare cibo, che indica la qualità e la sicurezza a livello alimentare.

Per somministrare cibo e bevande, inoltre, è necessario ottenere la licenza SAB tramite un corso all’ASL per alimentarista la cui validità è di 3 anni.

A livello burocratico è necessario aprire partita IVA, iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, fare comunicazione al Comune dell’avvio dell’attività. Inoltre, bisogna aprire la posizione previdenziale INPS, anche ad eventuale personale assunto e quella INAIL per la sicurezza sul lavoro.

Per tutti gli altri adempimenti e requisiti necessari, ti consigliamo di chiedere il supporto di un commercialista professionista.

Business plan per pizzeria al taglio già fatto

Ti abbiamo accennato l’importanza del business plan per aprire la tua attività di pizza al taglio e di come dovresti averne uno per assicurarti il successo del business.

Puoi realizzarlo facilmente utilizzando il nostro business plan pizza al taglio già fatto, interamente realizzato su un esempio di pizzeria al taglio di medie dimensioni che puoi utilizzare per realizzare in autonomia quello per la tua attività.

Il business plan che otterrai è diviso in due parti, la prima in Excel per il budget economico e finanziario e la seconda in Word in cui è racchiuso il documento finale completo.

Utilizzando il nostro software di business plan avrai la possibilità di modificare facilmente l’esempio precaricato e aggiornarlo in tempo reale. Il funzionamento è molto semplice, ad esempio, se decidi di modificare il prezzo di un prodotto non dovrai fare altro, tutte le voci e le parti, inclusi grafici e tabelle che compongono il business plan, si aggiorneranno automaticamente.

Il business plan già fatto per pizza al taglio ti permette di avere il budget economico-finanziario a 3 e 5 anni, gestire tutti i costi iniziali di avvio attività, quelli legati al personale e valutare l’andamento degli affari.

Infatti, non è un caso che nel business plan sono inclusi anche due scenari, pessimistico e ottimistico, che ti aiutano a proiettare l’andamento dell’attività nel tempo e programmare eventuali azioni per intervenire in caso di problemi o perdite.

Tutti i dati presenti all’interno del file Excel, quindi tabelle, grafici e bilanci, sono automaticamente esportati dal software all’interno del documento finale di business plan in Word, che sarà completo di tutte le informazioni necessarie e utili a far richiesta di contributi a fondo perduto, prestiti e finanziamenti presso banche e istituti finanziari.