Business plan produzione infissi
Per farlo è necessario conoscere tutto l’iter burocratico da seguire per aprire l’attività e avere una buona idea imprenditoriale da sviluppare e portare avanti.
A tal proposito, è necessario anche realizzare un buon business plan per produzione infissi che descriva interamente tutto il progetto, affinché si possa valutare al meglio la sua concretezza.
Il Business plan è un documento che descrive un’idea imprenditoriale, al suo interno vengono indicati gli obiettivi, le strategie da attuare, le vendite, il piano marketing e le previsioni finanziare.
È molto utile per le start up ma anche per le aziende già avviate che possono verificare l’andamento dell’attività in un determinato lasso di tempo.
È chiaro, quindi, come sia importante redigere un business plan per la propria start up di produzione infissi, ma prima di entrare un po’ più nel dettaglio di questo aspetto, vediamo qual è l’iter burocratico per avviare l’attività.
Come aprire un’attività di produzione infissi
A differenza di qualche anno fa, aprire un’attività di produzione infissi e serramenti è meno difficile e complicato. È sufficiente presentare al Comune in cui si svolgerà l’attività, una SCIA, ovvero, una segnalazione certificata di inizio attività.
Per ottenerla, bisogna rivolgersi a un commercialista, aprire P.IVA, iscriversi all’INPS e all’INAL e iscrivere l’attività nel registro delle imprese della camera di commercio.
Se si desidera aprire un negozio di infissi e serramenti è importante individuare un’area favorevole, bisognerà valutare le aree pedonali, l’eventuale presenza di competitor in zona, i parcheggi e la visibilità della vetrina.
Il locale scelto deve avere le dimensioni adatte per poter svolgere l’attività, quindi, per l’esposizione alla vendita della merce, il magazzino e l’ufficio amministrativo.
Dopo aver individuato la sede operativa e avviato l’iter burocratico, bisogna scegliere i fornitori e trovare i collaboratori.
Aprire un’attività di infissi richiede un investimento iniziale importante (come la maggior parte delle attività), sono da mettere in conto l’affitto dell’immobile, il costo di acquisto dei materiali, la manodopera.
Per vedere un ritorno dell’investimento potrebbe volerci del tempo, se non si dispone di un buon budget, si può prendere in considerazione l’idea di avviare l’attività in franchising e risparmiare sui costi iniziali.
Inoltre, si ha il vantaggio di promuovere l’azienda tramite un marchio forte che può garantire qualità ed esperienza.
Business plan produzione infissi, come realizzarlo?
L’importanza del business plan è evidente, con questo documento si ha un’idea precisa e dettagliata del progetto imprenditoriale e diventa fondamentale per il successo della propria attività.
Per approfondire sulle caratteristiche di un piano di business, vedere questo modello di business plan.
Redigere un business plan richiede molto tempo e bisogna prestare molta attenzione ad eventuali errori, per questo motivo partire con un business plan produzione infissi già fatto è un bel vantaggio.
Grazie al nostro business plan pronto e al software collegato (che otterrai gratis per sempre) potrai variare ogni singolo elemento a tuo piacimento. In automatico il software aggiornerà il documento pronto di business plan senza che l’utente debba far nulla.
Cosa vuol dire? Che se si varia il prezzo di vendita di un prodotto, automaticamente vengono aggiornate tutte le tabelle dei fatturati, il bilancio CEE e l’intero documento di business plan. Ogni modifica, anche l’eliminazione di un prodotto, viene presa dal software ed elaborata, aggiornando tutto il documento.
Col software si ha un business plan già fatto e compilato, è possibile creare il budget e l’intero business plan dell’attività di infissi in poco tempo e senza avere particolari competenze.
Infatti, con questa soluzione si può partire da elementi e informazioni base dell’attività per poi arrivare a creare automaticamente il budget, che comprende fatturati, costi fissi e variabili, rendiconto finanziario, bilancio CEE, analisi di bilancio, ecc.
Fino a ottenere il documento finale del business plan, pronto per essere presentato agli investitori e per avere un quadro completo utile del business che si vuole lanciare per comprenderne la reale fattibilità.
Se vuoi risparmiare tempo e ottenere un prodotto professionale a prezzo vantaggioso, clicca qui.
