Business plan per scuola di formazione online
Hai bisogno di un business plan per l’apertura di una scuola di formazione online? Ne abbiamo realizzato uno già fatto per questo tipo di attività. Puoi utilizzarlo autonomamente, anche senza esperienza e realizzare il tuo documento completo.
Incluso nel prezzo avrai anche l’ultima versione aggiornata del nostro software business plan per lavorare sul progetto e adattarlo alle tue esigenze.
La formazione è importante per ogni tipo di attività lavorativa, per questa ragione avviare una scuola di formazione online può essere un’ottima soluzione di business per guadagnare.
Generalmente, un’attività di formazione opera su tre fronti: formazione professionale, aggiornamento, specializzazione e studi e competenze obbligatorie per legge.
La formazione online è sempre più richiesta perché permette di frequentare corsi e ottenere le qualifiche necessarie anche a distanza. Anche se online, parliamo di un’attività che deve essere pianificata e organizzata affinché tutto funzioni alla perfezione.
Redigere un business plan ti aiuterà a progettare nei minimi dettagli la tua scuola di formazione online e avere un documento finale da utilizzare ottenere finanziamenti e contributi.
Prima di scoprire come puoi realizzare da solo un business plan per una scuola di formazione online, vediamo quali sono i passaggi per aprire la tua attività.
Per approfondire, vedi anche: esempio di business plan.
Come aprire una scuola di formazione online
Una scuola di formazione online permette agli studenti di seguire le lezioni da casa con i loro tempo, tramite video lezioni già caricate e con l’affiancamento di un tutor.
Tutto ciò è possibile grazie alla presenza di piattaforme di e-learning (Didattica a distanza) che, permettono di caricare lezioni o interi corsi sul sito, che potranno essere seguiti da chiunque tramite un dispositivo collegato ad internet.
Quando apri la tua attività di formazione online dovrai scegliere la piattaforma di e-learning, organizzare tutti gli aspetti logicistici offline, prevedere l’assunzione di personale amministrativo e dei tutor.
Dovrai realizzare un sito web professionale e appoggiarti a un’azienda digitale per la gestione e per eventuale assistenza.
Iter burocratico avvio attività
In Italia, l’ambito formativo viene legiferato dalle Regioni che, seguono le indicazioni dello Stato.
Se vuoi aprire la tua scuola di formazione online devi ottenere l’accreditamento da parte della Regione in cui risiedi, presentando una domanda apposita e allegando tutti i documenti necessari, che variano in base alla regione.
Per conoscere la documentazione richiesta ti consigliamo di rivolgerti agli uffici competenti, inoltre, per insegnare materie specifiche o particolari, sarà necessario avere insegnanti qualificati per svolgere attività di formazione.
In linea generale, comunque, per avviare una scuola di formazione online dovrai aprire una nuova Partita IVA e iscriverti al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio.
Per avviare l’attività è necessario inviare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al Comune di appartenenza.
Per conoscere tutti gli altri requisiti e adempimenti ti consigliamo di rivolgerti a un commercialista professionista.
Business plan per una scuola di formazione online
Puoi realizzare il business plan per una scuola di formazione online utilizzando il nostro esempio già fatto, un documento completo che, senza alcuna competenza o esperienza, ti permetterà di realizzare da solo l’intero progetto imprenditoriale.
Abbiamo realizzato un business plan per scuola di formazione già pronto basato su un’attività di medie dimensioni. Grazie al nostro software di business plan potrai modificare ogni parte e adattarla alle tue esigenze.
Inoltre, ogni modifica che apporti a una voce, un valore o a una quantità, verrà immediatamente recepita da tutto il documento e il business plan verrà aggiornato automaticamente, in tutte le parti, senza che tu faccia altro.
Il nostro business plan è composto da due parti: quella in Excel che rappresenta il budget economico e finanziario a 5 anni , e quella in Word che riassume tutte le informazioni del primo modulo, aggiungendo la parte descrittiva e il documento finale di business plan.
Il modulo riguardante il budget economico e finanziario include voci come: analisi di bilancio, spese fissi e variabili, rendiconto finanziario, investimenti, flussi di cassa e tanto altro.
La parte in Word include dati, grafici e tabelle importate dal file Excel, includendo anche lo scenario ottimistico e pessimistico, utili ad effettuare valutazioni sull’andamento del business nel tempo ed effettuare azioni correttive.
Il documento finale di business plan che otterrai sarà completo e conterrà tutti i dati e le informazioni richieste da banche, istituti di credito, investitori e soci per ottenere risorse economiche necessarie ad avviare la tua scuola di formazione online.
Inoltre, puoi utilizzare il nostro business plan scuola di formazione online già fatto per prendere parte a bandi nazionali e regionali e richiedere contributi a fondo perduto.
