Business Plan Pronto per Psicologo
97,00€
Ti serve un business plan per avviare attività come psicologo?
Ne abbiamo realizzato un esempio già fatto, che potrai utilizzare autonomamente e personalizzare per il tuo studio di psicologo.
Incluso nel prezzo, infatti avrai anche il nostro software di business plan aggiornato all’ultima versione, con cui modificare l’esempio precaricato in ogni sua parte e ottenere il documento finale in PDF.
Il software è compatibile con Windows, Mac, Excel 2007 e versioni successive.
Come diventare Psicologo
Diventare uno psicologo non è un lavoro facile. Richiede anni di formazione e dedizione.
Come psicologo, lavorerai con le persone per risolvere i loro problemi psicologici e farle sentire meglio. Potresti anche far parte di un'organizzazione che lavora per aiutare le comunità in generale.
Vediamo quindi brevemente l’iter per diventare psicologo e l’importanza anche per questa professione di fare un buon business plan.
Cosa fa uno psicologo in Italia
In Italia, gli psicologi hanno una grande varietà di possibili impieghi. Possono lavorare nel pubblico, nel settore privato o per se stessi. Alcuni sono specializzati nel trattamento di pazienti con problemi di salute mentale, mentre altri possono concentrarsi su questioni più generali come la consulenza familiare e relazionale.
Le prospettive di lavoro per gli psicologi sono in costante aumento. Questo perché c'è un crescente bisogno di professionisti della salute mentale e un'elevata domanda di psicoterapeuti.
Il disegno di legge Lorenzin, approvato dal Senato nel dicembre 2017, è entrato in vigore con la legge n. 3 del 2018, e ha consentito agli psicologi di raggiungere finalmente il pieno riconoscimento in Italia come professione sanitaria.
Iter formativo per diventare Psicologo
Per diventare psicologo in Italia occorre:
-
ottenere il diploma di scuola secondaria superiore per accedere all'università.
-
conseguire una laurea magistrale in Psicologia;
-
fare un tirocinio della durata di un anno (che deve svolgersi in una struttura autorizzata);
-
superare l’Esame di stato che consente l’abilitazione all’esercizio della professione come psicologo;
-
iscriversi all’Albo professionale degli psicologi (sezione A).
A differenza dello psicologo, lo psicoterapeuta si occupa dei disturbi mentali cronici della persona. Oltre a una valutazione, questa professione fornisce possibili trattamenti per i pazienti con disturbi mentali.
Per diventare psicoterapeuta è necessario essere in possesso di una laurea magistrale in Psicologia o Medicina e Chirurgia, superare l'esame di stato/abilitazione alla professione, iscriversi all'albo e specializzarsi in Psicoterapia.
Ambiti di intervento di uno psicologo
Le aree di competenza per uno Psicologo sono molte, come ad esempio:
-
depressione o ansia;
-
comportamenti anti-sociali;
-
traumi dovuti ad abusi;
-
stress o altri disturbi correlati;
-
disturbi legati all’alimentazione o all’immagine di sé;
-
problematiche di coppia o della sfera sessuale;
-
problematiche con figli.
L’importanza di un business plan per Psicologo
I business plan sono lo strumento più importante per qualsiasi nuovo imprenditore, perché aiutano a mappare ciò che si vuole fare prima di iniziare a farlo. Aiutano anche a pensare a come funzionerà la propria attività in futuro, in modo da avere successo.
Per approfondire, vedi anche il nostro esempio di business plan.
Non fa eccezione la figura dello psicologo. Anche per avviare uno studio o attività di questo tipo è essenziale dotarsi di un business plan. Ne abbiamo creato un esempio specifico proprio alla professione di psicologo.
Il business plan è completo in ogni sua parte e personalizzabile, grazie al nostro software di business plan. Otterrai quest’ultimo incluso nel prezzo e potrai usarlo per sempre.
Al variare di un qualsiasi dato del modello pronto, il programma aggiornerà in modo automatico i dati correlati, il tutto in modo veloce e senza la necessità di possedere conoscenze tecniche particolari.