Descrizione
Se stai per aprire una startup innovativa, sicuramente sarai interessato ad accedere alle agevolazioni a fondo perduto Smart&Start di Invitalia, per ottenerle è necessario preparare un piano di impresa ben strutturato secondo le specifiche richieste indicate nel bando.
Smart&Start Italia è un incentivo a fondo perduto a sostegno della nascita e dello sviluppo di startup innovative. È possibile finanziare progetti compresi tra i 100.000 euro e l’1,5 milioni di euro.
Possono fare richiesta di finanziamento le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte nel registro delle imprese nell’apposita sezione speciale. La domanda può essere inviata solo online dalla piattaforma Invitalia.
Modulo per business plan Invitalia Smart&Start
Il modulo permette di riconciliare tutti i dati raccolti con i nostri software di business plan con quelli richiesti dal piano di impresa Smart&Start.
Se non hai ancora un business plan per la tua startup, puoi utilizzare il nostro software Business plan startup, che dagli elementi di base come prodotti, servizi, volumi di vendita, investimenti, costi di produzione, costi fissi analitici, ect….Permette di creare in automatico il budget economico e finanziario dell’impresa fino a 5 anni e il documento finale di business plan da presentare ai soci, ai nuovi investitori e alle banche.
Tutte le informazioni sul bando Smart&Start le trovi qui, ma riassumendo quelle più importanti, possiamo dire che le agevolazioni sono rivolte a tutte le startup innovative localizzate in Italia, la cui idea di fare impresa abbia caratteristiche tecnologiche innovative o sviluppi prodotti, servizi, soluzioni all’interno del mercato digitale.
L’ottenimento dell’agevolazione consiste in un mutuo senza interessi che copre i costi dell’investimento iniziale e della gestione del progetto, mentre, le startup che hanno sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, godono anche di un contributo a fondo perduto del 30% del mutuo.
Funzionamento software business plan smart&start Inviatalia
Con il modulo smart&start viene creato un documento contenente tabelle, prospetto fonti impieghi e conto economico riclassificato secondo le richieste del bando Invitalia. Il tutto avviene rapidamente e senza che si abbiano conoscenze in ambito economico.
Puoi utilizzare il software business plan startup per creare il budget economico e finanziario a 5 anni e il documento di business plan con tutte le informazioni di base dell’idea imprenditoriale.
Con l’aggiunta del modulo smart&start ottieni tutti gli schemi secondo il formato e la riclassificazione di Invitalia per la partecipazione al bando, in questo modo, sei sicuro di non sbagliare nulla e di inviare la documentazione nel modo giusto.
Perché usare business plan startup?
Con business plan startup puoi gestire fino a 20 categorie di prodotti e servizi e 20 categorie di costi variabili; fino a 5 mutui con calcolo automatico di rate e interessi; gestire 25 voci di beni strumentali con calcolo automatico del piano di ammortamento e rateizzazione dei pagamenti.
Puoi calcolare il costo del personale e fino a 60 voci di costi fissi, generare automaticamente il bilancio CEE a 5 anni, i conti economici e patrimoniali riclassificati; gestire i flussi di cassa in uscita e in entrata su base mensile ed effettuare il rendiconto finanziario con metodo indiretto, oltre che l’analisi di bilancio completa con più di 30 indici di bilancio.
Tutto questo in modo semplice e veloce, grazie a un sistema automatizzato che all’inserimento o al variare di un singolo valore, aggiorna in tempo reale l’intero documento di business plan. Non dovrai più rivolgersi a un professionista, con il nostro software potrai gestire tutto in autonomia e senza errori.