Business Plan Carrozzeria

Avviare un’attività di carrozzeria è un’ottima scelta per chi vuole mettersi in proprio, ma aprirla non è un’operazione semplice, sia dal punto burocratico e amministrativo che da quello economico per ciò che riguarda gli investimenti iniziali da fare.

Una carrozzeria è un’officina auto in cui si eseguono sostituzione, riparazione, restauro e personalizzazioni delle carrozzerie dei veicoli, svolgendo un lavoro con professionalità e qualità, può essere un’attività vincente, in grado di generare buoni guadagni.

La prima cosa fare per aprire una carrozzeria è preparare un business plan dettagliato che includa ogni fattore necessario per avviare l’attività.

Si tratta di un documento che contiene costi, guadagni, analisi di mercato, analisi dei competitor, ricerca dei possibili investitori, dei fornitori e tante altre voci importanti che, permettono al futuro imprenditore di mettere nero su bianco l’intero progetto e valutarne ogni aspetto in modo dettagliato.

Come aprire un’attività di carrozzeria

Il business plan è quindi il documento da cui partire per mettere in piedi la propria idea imprenditoriale, ma per avviare questo tipo di attività è importante avere la conoscenza approfondita del settore e di tutto ciò che riguarda i veicoli, parti meccaniche comprese.

È fondamentale avere un diploma meccanico o aver acquisito un approfondita conoscenza dopo tanti anni di esperienza in attività simili.

L’iter burocratico per l’apertura della carrozzeria prevede la registrazione della Partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate e l’Iscrizione al Registro delle Imprese nella Camera di Commercio territoriale.

Per avviare l’attività bisogna presentare allo sportello SUAP del Comune la SCIA, la Segnalazione certificata di Inizio Attività, dopo 30 giorni di silenzio assenso sarà possibile iniziare.

È importante ricordare che questo tipo di attività richiede anche l’ottenimento di vari permessi e nulla osta necessari per la sua esecuzione, le abilitazioni specifiche e la conformità del locale utilizzato, oltre che le autorizzazioni ambientali che riguardano le emissioni in atmosfera e l’impatto acustico.

Business plan già fatto per una carrozzeria

Il nostro business plan per carrozzeria è un documento pronto per essere utilizzato e realizzato in modo da poter essere modificato in ogni sua parte grazie al software business plan.

È composto da due moduli, il budget economico e finanziario a 5 anni in Excel e il documento finale di business plan in word, quest’ultimo importa in automatico tutti i dati del primo modulo.

Entrambi possono essere gestiti in modo semplice e intuitivo, ad ogni singola modifica viene aggiornato automaticamente in tempo reale tutto il business plan.

Con i software business plan si può lavorare facilmente sul documento finale da presentare alla banca, agli investitori, alle finanziarie o ai soci.

Un enorme vantaggio è senza dubbio quello di poter modificare un prezzo di vendita o una quantità di un prodotto e ottenere l’aggiornamento immediato di tabelle dei fatturati, bilancio CEE e documento business plan, senza dover fare altro.

Il principio su cui si basa il software business plan è quello di partire da elementi e informazioni di base della carrozzeria per poi creare in automatico il budget che comprendere fatturati, costi fissi e variabili, rendiconti finanziari, bilanci CEE, analisi di bilancio, stati patrimoniali e, il documento finale business plan carrozzeria.

La creazione del budget economico e finanziario è a 5 anni, il nostro software business plan può gestire fino a 20 prodotti/servizi e 25 componenti di costo variabile, creare analisi complete di bilancio per indici, conti economici, stati patrimoniali e due scenari modificabili secondo le proprie esigenze: quello ottimistico e quello pessimistico, entrambi inseriti nel documento di business plan.

Utilizzare il business plan carrozzeria già fatto, ti permetterà di progettare da solo ogni singolo aspetto della tua attività, senza doverti rivolgere a un esperto del settore.