Business Plan per Caseificio

Tra le attività più redditizie ci sono sicuramente quelle legati alla filiera alimentare, tra cui la trasformazione del latte per produrre formaggi, yogurt e altri derivati.

L’apertura di un caseificio può rappresentare una possibilità di business molto interessante, in quanto, i costi possono essere contenuti e i guadagni elevati, molto dipende dalla gestione dell’attività.

A tal proposito, per pianificare la gestione del caseificio, è essenziale fare un business plan, un documento che racchiude tutte le informazioni necessarie per avviare l’attività.

Prima di vedere come realizzare il tuo business plan per il nuovo caseificio, vediamo quali sono i passaggi fondamentali per aprirne uno.

Come aprire un caseificio

Non ci addentriamo troppo nei dettagli, riportiamo quelli che sono i passaggi fondamentali per aprire un caseificio. Per saperne di più su tutto l’iter burocratico, ti suggeriamo di rivolgerti a un commercialista esperto.

La prima cosa che devi sapere è che non ti occorrono particolari requisiti, anche se avere una preparazione di base nel settore è comunque consigliato. Chi possiede un diploma da perito agrario o la laura in Agraria, avrà sicuramente la preparazione necessaria.

Se non possiedi  nessun titolo adeguato, puoi seguire dei corsi specifici per imparare le tecniche di lavorazione del formaggio, oppure, in alternativa, trovare un socio esperto del settore.

Dovrai fare un analisi di mercato di riferimento, studiare la concorrenza e mettere nero su bianco tutti gli aspetti economici e finanziari della tua startup, utilizzando il business plan.

Per quanto riguarda l’iter burocratico, dovrai aprire la Partiva Iva, utilizzando il codice ATECO di riferimento 10.51.20 (“Produzione di derivati del latte”), iscrivere l’azienda nel Registro delle Imprese nella Camera di Commercio di competenza e inviare la SCIA al Comune per l’avvio dell’attività. Inoltre, sarà necessario aprire posizioni INPS e INAL per te ed eventuali collaboratori, ottenere la SAB e l’HACCP, fondamentali per poter manipolare cibi e bevande.

Business plan per un caseificio già fatto

Con il nostro business plan caseificio già pronto avrai a disposizione un documento completo da presentare a banche e istituti finanziari per richiedere finanziamenti e contributi a fondo perduto, oppure, ad eventuali soci.

Il nostro business plan è molto intuitivo e semplice da gestire, poiché utilizza una struttura realizzata in Excel e word e, tramite il software di business plan. potrai modificarlo in ogni sua parte con pochissimi passaggi.

Creare il business plan per il tuo caseificio non è mai stato così semplice, non dovrai affidarti a nessun esperto del settore, potrai ottenere velocemente il documento finale del tuo intero progetto.

Con il business plan caseificio già realizzato e caricato, non dovrai impostare tutto da zero ma modificare solo qualche dato con le informazioni relative alla tua attività per adeguarlo alle tue esigenze.

Il software business plan è strutturato in cinque moduli, questi ti permettono di generare bilancio CEE, le tabelle e i fatturati.

Di modificare il documento in word di business plan già fatto e di avere a disposizione due scenari alternativi, uno ottimistico e uno pessimistico da modificare in base a tante variabili, facendo infinite simulazioni.

La particolarità del nostro software business plan caseificio è legata alla possibilità di aggiornare automaticamente la parte economica e finanziaria e quella analitica, semplicemente variando un dato.

Questo vuol dire che, modificando una quantità di un prodotto o un costo unitario, tabelle, bilanci e il documento finale in word verranno completamente aggiornati, senza altre azioni da parte tua.

Puoi gestire fino a 20 prodotti/servizi, creare automaticamente il bilancio CEE a cinque anni, fare analisi finanziaria e di bilancio, stampare il budget, gestire i flussi di cassa e tanto altro.

Business plan caseificio già fatto, renderà la progettazione della tua nuova attività molto semplice e veloce, senza rinunciare a un risultato professionale.