Business plan per un centro benessere
Negli ultimi anni, gli investimenti nel settore di centri benessere e similari sono aumentati, addirittura, con un incremento del 70%, segno di come questo tipo di attività sia un ottimo business da percorrere.
Se stai pensando di aprire un centro benessere, dovrai seguire uno specifico iter, tra scelta del locale, ottenimento di autorizzazione e apertura di varie posizioni con l’Agenzia delle Entrate e altri enti.
Inoltre, dovrai organizzare il tutto anticipatamente, prevedendo tutte le variabili possibili, in questo, redigere un business plan ti sarà di grande aiuto.
Il business plan è un documento che riassume tutto il progetto imprenditoriale, ti aiuta a mettere nero su bianco dati e cifre e fare stime sui costi, i ricavi e gli eventuali rischi.
Come aprire un centro benessere
Riassumiamo i passaggi fondamentali per aprire un centro benessere. Come prima cosa bisogna scegliere il locale, la metratura dipende dalla quantità e dal tipo di servizi che si offriranno.
Un centro benessere non deve forzatamente essere enorme, l’importante è che si trovi in una zona centrale e che abbia una stanza apposita per ogni servizio offerto, arredata a tema. L’importante è garantire pulizia, discrezione e far sentire gli ospiti a proprio agio.
Per aprire un centro benessere bisogna avere il diploma di estetista e quindi aver frequentato un corso di studi di almeno 3 anni riconosciuto a livello regionale; aver superato l’esame di abilitazione.
Inoltre, è consigliato anche fare un po’ di esperienza presso un centro estetico già avviato e frequentare corsi di aggiornamento.
A livello burocratico, sarà necessario aprire la Partita Iva, iscriversi al Registro delle Imprese, aprire le posizioni INPS e INAIL, richiedere il nulla osta sanitario all’ASL, presentare al Comune la comunicazione di inizio attività e fare richiesta di autorizzazione per esporre l’insegna.
Per tutte le altre informazioni, ti suggeriamo di affidarti a un commercialista esperto che ti aiuterà a sbrigare tutti gli altri adempimenti.
Business plan per un centro benessere già pronto
Il nostro business plan centro benessere è stato pensato per rendere più semplice e rapido il compito di redigere il documento da parte di chi non è esperto.
Si tratta di un business plan già fatto, con un esempio per un centro benessere, realizzato basandosi su un’attività di dimensioni medie.
Grazie al software di business plan, sarà possibile modificarlo in tutte e due le sue parti: quella numerica in Excel e, quella descrittiva in Word.
Essendo già fatto e precaricato sul nostro software, variando un elemento, tutto il business plan si aggiornerà automaticamente, senza che tu faccia altro. Questo ti permette di effettuare modifiche rapide a prezzi, quantità, costi e altre variabili e di avere sempre un documento interamente aggiornato in tempo reale.
Il business plan già pronto e compilato sul software ti permette di creare il budget economico e finanziario del tuo centro benessere con pochi passaggi e in pochissimo tempo.
Partendo da elementi e informazioni base della tua attività, viene creato il budget a 5 anni ( fatturati, costi fissi e variabili, rendiconto finanziario, bilancio, analisi di bilancio, ect) e il documento finale in Word.
Puoi gestire fino a 20 servizi e 25 componenti di costo variabile, inoltre, crea l’analisi di bilancio per indici, i conti economici e gli stati patrimoniali riclassificati, oltre che due scenari modificabili: quello ottimistico e quello pessimistico.
Il documento finale di business plan centro benessere che otterrai sarà pronto e completo di tutte le informazioni, potrai presentarlo ad eventuali soci e/o investitori o alle banche e agli istituti di credito per chiedere finanziamenti. È adatto anche a fare richiesta di contributi a fondo perduto. Il tutto senza che tu abbia bisogno di rivolgerti a un professionista del settore.
