Business Plan Clinica Dentale

Come aprire una clinica dentale

Chi desidera avviare un’attività imprenditoriale di successo può valutare la possibilità di aprire una clinica dentale, il crescente bisogno di sentirsi più giovani e affascinanti grazie a un bel sorriso, spinge molte persone a investire sempre di più nella cura e nell’igiene dentale.

Aprire uno studio dentistico non è un’attività che possono fare tutti, oltre ad avere una qualifica specifica, bisogna avere tanta passione e una forte sensibilità verso i pazienti.

La giornata lavorativa all’interno di una clinica dentale è fatta di cure ordinarie e straordinarie e una serie di attività che includono l’accoglienza della clientela, la registrazione dei nuovi pazienti, l’aggiornamento delle cartelle cliniche, la formazione di eventuali nuove risorse, l’incontro con le case farmaceutiche, l’acquisizione di materiali e accessori di lavoro e la gestione contabile dell’attività.

Insomma, è chiaro che l’avvio e la gestione di uno studio odontoiatrico è particolarmente complessa e articolato, ma prima di capire dettagliatamente come aprire una clinica dentale, vediamo quale percorso di studio occorre per ottenere la qualifica necessaria per svolgere questa professione.

Corso di studio per diventare odontoiatra

Per aprire una clinica dentale è necessario aver conseguito il titolo universitario di dottore in Odontoiatria, attraverso una laurea magistrale della durata di sei anni, successivamente, svolgere un periodo di tirocinio e sostenere la prova finale.

Con questo iter è possibile acquisire tutte le competenze teoriche e pratiche per svolgere correttamente la professione di odontoiatra.

Pianificare il business per il primo anno di attività

Come tutte le aziende, anche una clinica dentale deve avere il suo business plan, indispensabile se si vuole avere successo e portare la propria attività nella giusta direzione.

Per approfondire, vedere: esempio di business plan.

I passaggi da valutare comprendono le spese da sostenere per aprire e mantenere la clinica dentale, tra cui l’affitto del locale, i costi per le attrezzature, l’arredamento, il personale, il marketing e la tassazione per il regime fiscale scelto.

Bisogna valutare attentamente le modalità di finanziamento, sia che si tratti di investire personalmente le proprie risorse, che quelle di eventuali soci o prestiti bancari; fare una stima dei possibili nuovi clienti da acquisire e le entrate stimate per i primi anni di attività.

Si devono tenere in considerazione anche i costi di marketing e dell’eventuale personale da assumere, in questo caso è consigliabile acquisire risorse qualificate man mano che l’attività cresce e la clientela aumenta.

Infine, è importante sviluppare delle strategie di marketing vincenti per acquisire nuovi clienti e far conoscere la propria attività.

Requisiti minimi richiesti dalla legge per aprire una clinica dentale

Questi sono alcuni dei requisiti minimi previsti dalla legge che una clinica dentale o uno studio odontoiatrico devono rispettare per poter esercitare la professione.

  • Avere i requisiti di abitabilità previsti dalle norme urbanistiche
  • Avere un accesso diverso per gli utenti rispetto a quello destinato ai sanitari
  • Avere locali separati da altri destinati a scopi diversi
  • Essere in possesso di locali con metratura idonea, aerazione e illuminazione adatta
  • Avere una sala d’attesa adeguata nelle dimensioni, uno spogliatoio per il personale medico, una stanza per i camici e gli asciugamani sporchi, i servizi igienici per il personale e quelli per i pazienti.
  • Disporre di un locale a norma per consentire l’accesso e le vie di fuga a persone disabili.
  • Essere in possesso della dotazione minima per la gestione delle emergenze che deve comprendere un defibrillatore semiautomatico, un apparecchio per misurare la pressione arteriosa, un fonendoscopio e tutti i dispositivi medici necessari per somministrare farmaci salvavita.

Dopo essersi accertarti di disporre di tutti i requisiti minimi previsti dalla legge per l’idoneità della struttura e delle qualifiche professionali e delle specializzazioni adatte per svolgere questa professione, sarà possibile aprire una clinica dentale.

Se vuoi risparmiare tempo e disporre comunque di un business plan professionale: vedi il nosto documento pronto per una clinica dentale.