Business Plan per Deposito Merci conto Terzi

Il deposito merci conto terzi è molto utilizzato da operatori commerciali e fornitori per gestire le scorte di magazzino.

Chi fornisce la merce la deposita presso il magazzino di un cliente, pur rimanendone proprietario.  È una formula usata quando una compagnia commerciale affida ad un’altra dello stesso ambito la merce, dandogli l’incarico di venderla per proprio pronto.

Gestire un deposito merci per conto terzi può essere un’attività imprenditoriale molto profittevole, soprattutto, se il magazzino è di grandi dimensioni ed è possibile stipulare accordi con più aziende e privati.

È però necessario organizzare ogni aspetto logistico e finanziario del progetto imprenditoriale e il business plan è sicuramente lo strumento migliore per farlo. Prima vediamo cosa fare per avviare questo tipo di attività.

Come aprire un deposito merci conto terzi

La normativa relativa all’apertura di un deposito merci conto terzi è molto vasta, per questo motivo ti consigliamo di rivolgerti a un commercialista professionista per inquadrare il tuo tipo di attività.

In linea generale devi sapere che ci sono diverse distinzioni da fare: se si tratta di deposito di rappresentanza per una o più case mandanti, devi far riferimento alla normativa su “agente di commercio con deposito”.

Se, invece, è senza rappresentanza e si tratta solo di deposito di più case mandanti, si fa riferimento a “magazzino generale”.

In caso di deposito di merci alimentari è necessaria l’autorizzazione sanitaria per i locali, rilasciata anche ai sensi della legge 283/62.

Iter burocratico

Per poter avviare l’attività di deposito merci per conto terzi dovrai aprire partita IVA e iscriverti al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza. Tuttavia, i tipi di magazzino conto terzi sono differenti, così come le attività intraprese al suo interno. Per questo motivo dovrai farti guidare dal commercialista per trovare l’inquadramento fiscale adeguato al tuo caso.

Dovrai poi tener conto dell’iscrizione all’INPS per te e per i tuoi dipendenti e all’INAL e altri adempimenti riguardanti la sicurezza sul lavoro e la conservazione delle merci.

Organizzazione logistica

Sarà necessario trovare un locale da utilizzare come deposito, che dovrà soddisfare requisiti generali sulla sicurezza e sulla salute. Inoltre, avrai bisogno di acquistare macchinari per movimentare la merce, come muletti e carrelli elevatori, strumentazioni varie la gestione logistica del magazzino e del personale al suo interno.

Anche in questo caso, gli adempimenti sono diversi e varieranno in base al tipo di attività e anche alle sue dimensioni.

Business plan per deposito merci conto terzi già fatto

Proprio per la complessità organizzativa richiesta da questo tipo di attività imprenditoriale, utilizzare uno strumento come il business plan permette di strutturare in anticipo tutti gli aspetti finanziari, economici e logistici necessari.

Il nostro business plan già pronto per deposito merci conto terzi è realizzato su un’attività di medie dimensioni ed è già compilato nelle sue due parti: quella del budget in Excel e il documento finale in Word.

Utilizzando il software business plan potrai modificare tutti i dati e adattarli al tuo progetto; il vantaggio è che ti basterà variare una quantità o un prezzo per vedere aggiornato tutte le tabelle, i grafici, le proiezioni e le altri parti del business plan.

Puoi ottenere il bilancio CEE a 5 anni, l’analisi finanziaria analitica completa e il rendiconto finanziario. Ogni parte include tabelle e grafici per illustrare il fatturato, i costi fissi e variabili, i flussi di cassa in entrata e uscita e calcolare il fabbisogno finanziario per periodi.

Inoltre, avrai a disposizione due scenari: ottimistico e pessimistico per poter calcolare in anticipo correzioni sulla tua strategia di marketing.

Con il business plan per deposito merci conto terzi otterrai anche il documento finale di business plan pronto per essere presentato a banche e istituti finanziari per richiedere dei prestiti. Oppure a soci e investitori. Inoltre, potrai usarlo per partecipare ai bandi per la richiesta di contributi a fondo perduto.