Business Plan per Geometra

Diventare geometra permette di avviare una carriera da libero professionista e aprire uno studio proprio, oppure, lavorare all’interno di un team in differenti realtà.

Se il vostro progetto è quello di diventare geometra e poi aprirvi uno studio professionale tutto vostro, dovrete seguire un preciso percorso di studio, iscrivervi all’Albo e poi avviare la professione adempiendo ad alcuni passaggi burocratici, fino alla realizzazione di un business plan che vi aiuti a mettere nero su bianco la vostra idea imprenditoriale.

Come diventare geometra

Per poter diventare geometra occorre essere in possesso di un titolo di studio specifico, sostenere l’esame di abilitazione alla professione ma non prima di aver seguito un tirocinio.

La prima cosa da fare è quella di iscriversi a un Istituto Tecnico per Geometri e completare il ciclo di studio, successivamente, bisogna svolgere un periodo di tirocinio presso uno studio tecnico che può essere uno studio di Geometra, oppure, di un Architetto o un Ingegnere.  Inoltre, è possibile proseguire il percorso di studi scegliendo di conseguire una laurea di primo livello in scienza della pianificazione territoriale e ambientale, di ingegneria civile e ambientale, di scienza dell’architettura e dell’ingegneria civile.

Dopo aver conseguito il diploma di geometra o titolo equipollente, bisogna procedere con 18 mesi di tirocinio, presso lo studio di un professionista abilitato iscritto all’Organo.

L’esame di abilitazione consiste in tre prove, due sono scritte e una orale, che si basa soprattutto su tutte le nozioni che un bravo geometra dovrebbe conoscere per poter esercitare la professione. Al superamento dell’esame di abilitazione bisogna scegliere in quale Collegio dei Geometri iscriversi.

Per aprire uno studio di Geometra bisogna aprire la p.IVA, regolarizzare la posizione presso la propria cassa previdenziale privata e compiere una serie di adempimenti burocratici, per cui il consiglio è quello di rivolgersi a un commercialista esperto. Ancora prima, stilare un business plan può essere un grande aiuto.

Perché fare un business plan?

Il business plan è un documento che permette di pianificare la strategia da attuare per lanciare la propria attività, si possono determinare gli obiettivi che si vogliono raggiungere e valutare la fattibilità dell’idea imprenditoriale.

Inoltre, l’imprenditore indica i mezzi che ha a disposizione per definire la strategia migliore da attuare, per poi arrivare a conseguire gli obiettivi di business. Il documento di business plan descrive dettagliatamente tutta l’attività, raccoglie tutte le informazioni necessarie che servono ad avere una panoramica chiara sul progetto imprenditoriale, da mostrare anche ai possibili investitori e soci e alle banche per richiedere dei finanziamenti.

Business plan per geometra già fatto

Il nostro business plan per geometra già fatto è realizzato per facilitare la compilazione del documento anche a chi non è esperto, in poco tempo è possibile realizzare la parte economica e quella finanziaria oltre che la parte descrittiva.

Utilizzando poi il software integrato al business plan già pronto, al variare di ogni elemento viene aggiornato automaticamente tutto il documento senza dover fare ulteriori azioni. Ad esempio, al variare di un prezzo, tutte le tabelle dei fatturati, del bilancio CEE e il documento finale di business plan viene aggiornato, stesso discorso se si elemina un prodotto o si varia la quantità di uno dei componenti.

Il business plan per geometra è già precompilato e permette di creare il budget e l’intero documento per lo studio di geometra in pochissimo tempo.

Si parte inserendo tutti gli elementi e le informazioni base dell’attività per la creazione automatica della parte economica (fatturati, costi fissi e variabili, rendiconto finanziario, bilancio CEE, ecc…), fino ad arrivare al documento finale di business plan.

Il software business plan genera il budget economico e finanziario a 5 anni, inoltre, si possono gestire fino a 20 prodotti/servizi e 25 componenti di costo variabile. È possibile anche realizzare delle analisi di bilancio per indici, conti economici e stati patrimoniali, oltre che due scenari (ottimistico e pessimistico) che verranno inseriti nel documento di business plan.

Grazie al business plan geometra si può avviare la propria attività professionale, calcolando tutti i rischi in anticipo e avendo ben chiaro fin da subito l’andamento nel tempo del proprio studio.