Business Plan per una Libreria

Nonostante il digitale abbia invaso anche il mondo della lettura con gli e-reader e gli ebook, sono ancora tante le persone che preferiscono acquistare dei libri e godersi la sensazione dei fogli tra le dita.

Per questo motivo, aprire una libreria è ancora oggi una buona opportunità imprenditoriale, tuttavia, è necessario fare delle scelte concrete e organizzare al meglio l’attività, riportando tutte le fasi, gli studi e i numeri all’interno di un business plan.

Il business plan è un documento che riassume l’intero progetto, aiuta il neo imprenditore a mettere nero su bianco le idee e a valutare fattibilità e rischi in base a una serie di dati.

Per cui, se hai deciso di aprire una libreria non potrai fare a meno di questo strumento, ma prima di vedere come ottenere un business plan completo, vediamo l’iter burocratico per aprire questo tipo di attività.

Come aprire una libreria

Ovviamente dovrai trovare un locale e ottenere tutti i permessi necessari. Per sapere di cosa avrai bisogno, ti consiglio di rivolgerti a un tecnico competente in materia che ti aiuterà nelle varie adempienze.

Dovrai anche scegliere se aprire una libreria indipendente o in franchising che, avranno costi di gestione diversi. Valuta quale pensi possa essere la scelta migliore e più profittevole per te.

Per ciò che riguarda l’iter burocratico, per aprire la libreria dovrai iscriverti al Registro delle Imprese, aprire Partita Iva, comunicare al Comune l’inizio dell’attività almeno 30 giorni prima dell’avvio.

Aprire posizioni INPS e INAIL, chiedere l’autorizzazione per l’insegna, pagare i diritti SIAE per diffusione della musica e dei video nella libreria; ottenere il permesso da parte dei Vigili del fuoco e il nulla osta da parte dell’ASL.

Tutti i locali dovranno rispettare le norme igienico sanitarie, quelle di sicurezza, agibilità e urbanistica, mettendo a norma tutti gli spazi.

Business plan per una libreria già pronto

Utilizzando il nostro business plan libreria già pronto potrai pianificare l’avvio della tua attività senza avere conoscenze in materia, con un risultato chiaro, completo e immediato.

Il business plan che abbiamo realizzato è precompilato e basato su una libreria di medie dimensioni. Grazie al software business plan potrai effettuare tutte le modifiche di cui necessiti e adattarlo alle tue necessità.

Dopo aver inserito le informazioni della tua libreria, potrai, in qualunque momento, effettuare modifiche, anche di un solo valore, ad esempio, un costo fisso, è l’intero business plan si aggiornerà automaticamente senza che tu faccia altre azioni.

Avrai a disposizione due moduli: quello Excel che riguarda il budget economico e finanziario e, quello in Word, ovvero, il documento finale che importa in automatico fatturati, tabelle, dati, rendiconto finanziario e bilancio CEE a 5 anni dall’altro modulo.

All’interno trovi diverse sezioni tra cui: informazioni di mercato, prodotti, servizi, piano marketing, piano promozionale, organizzazione aziendale, risorse, piano economico, investimenti e conclusioni.

Partendo da dati che inserirai, il nostro business plan pronto calcolerà automaticamente costi fissi, costi variabili, fatturati, flussi di cassa, rimanenze e genererà il rendiconto finanziario e il bilancio CEE a 5 anni con due scenari, pessimistico e ottimistico.

Dopo aver inserito le informazioni e modificato i vari campi adeguandoli alla tua attività di libreria, potrai stampare il documento finale di business plan completo, pronto da presentare a investitori, soci, banche e istituti finanziari per fare richiesta di prestito o per accedere a contributi a fondo perduto.

Utilizzando il nostro software potrai avere pieno controllo della tua attività, tenerne sotto controllo l’andamento e apportare le modifiche che ritieni necessarie per migliorare il tuo business, senza bisogno di rivolgerti a un professionista.