Business Plan per Negozio di Arredamento
Se stai pensando di aprire un negozio di arredamento, come prima cosa, dovrai individuare la tipologia di prodotti da vendere. Hai intenzione di puntare su arredamenti economici adatti a giovani famiglia, studenti o professionisti, oppure, ad arredamenti di lusso? Il primo passo da fare è studiare il target di pubblico a cui rivolgerti e poi pensare ai passaggi successivi.
La cosa più importante è progettare e studiare bene come dovrà essere la tua attività e come presentarla sul mercato. Una prima mossa è quella di realizzare un business plan che possa aiutarti a mettere nero su bianco tutti i passaggi da compiere nella tua strategia di lancio e di promozione del negozio di arredamento.
Come aprire un negozio di arredamento
Per aprire un negozio di arredamento devi preventivare un budget che ti servirà per pagare tutti i costi che girano intorno all’attività.
Scegli il tipo di finanziamento, se un prestito oppure un leasing bancario, controlla se nella tua regione è previsto un bando per l’apertura di nuove imprese, in questo modo potresti contenere un po’ i costi di avvio.
Dovrai poi aprire la partita IVA, iscriverti ad INPS e INAL per te e tutti gli eventuali dipendenti; iscriversi alla Camera di commercio e nel registro delle imprese locali.
Inoltre, dovrai tener conto dei costi per l’affitto o l’acquisto del locale per la vendita e il magazzino, e anche dell’eventuale dominio per il sito online.
Ancora, voltura o apertura di tutti i contratti di utenza, il primo rifornimento in magazzino e poi, bisogna comunque, prevedere fin dall’inizio i costi dei successivi mesi di attività che comprendono affitto o mutuo, utenze, rifornimento periodico dei prodotti terminati, stipendi del personale e spese per la promozione.
È evidente che per avere una gestione completa e precisa dell’attività bisogna utilizzare il business plan che, ti aiuta a calcolare tutti questi costi e a programmare nel tempo, l’intero progetto imprenditoriale. Un documento utilissimo, quindi, per aprire il tuo negozio di arredamento.
Business plan già pronto negozio di arredamento
Puoi utilizzare il nostro business plan pronto per negozio di arredamento che comprende il budget economico e finanziario a cinque anni e il documento completo di business plan. Non solo, all’interno anche descrizione del mercato di appartenenza e della concorrenza, dei servizi e del piano marketing, economico e finanziario, fino alle considerazioni finali.
Il business plan per negozio di arredamento può essere modificato in ogni sua parte, sia economica e finanziaria che descritta, attraverso il software di business plan.
Infatti, con il software business plan negozio di arredamento è possibile variare ogni elemento e il business plan si aggiornerà automaticamente. Ad esempio, se elimini un prodotto o vari un prezzo o una quantità, l’intero documento verrà aggiornato con i nuovi valori, comprese le tabelle dei fatturati e il bilancio CEE.
Inoltre, permette di gestire fino a 20 prodotti/servizi e 25 componenti di costo variabile, creare una completa analisi di bilancio per indici, stati patrimoniali e conti economici basandosi su due scenari, quello ottimistico e quello pessimistico, entrambi allegati al documento di business plan.
Questo documento di business plan realizzato col software sarà già pronto per essere presentato alla banca, agli investitori, alle finanziarie e a chiunque te ne chieda una copia. Il tutto senza essere un esperto del settore.
