Business Plan per una Pasticceria

Aprire una pasticceria può essere un’attività imprenditoriale molto redditizia, gli investimenti iniziali sono importanti, ma grazie al successo del settore e a un buon giro d’affari, è possibile ammortizzare i costi in poco tempo.

L’organizzazione e la pianificazione di ogni aspetto è fondamentale per la buona riuscita della tua start up di pasticceria e un business plan può esserti d’aiuto per mettere nero su bianco tutta la tua idea imprenditoriale ancor prima di avviarla.

Ma prima di scoprire come realizzare un business plan, vediamo quali sono i passaggi da fare per aprire una pasticceria.

Come aprire una pasticceria

Come prima cosa dovrai trovare un locale in cui poter realizzare il tuo laboratorio di pasticceria e il negozio per la vendita diretta con il cliente. Avrai poi bisogno di attrezzature fondamentali come l’impastatrice professionale, forni, sfogliatrici e frantumatrici per la lavorazione delle paste e la produzione di prodotti di pasticceria.

Ti occorreranno poi frigoriferi a temperatura positiva e negativa per la conservazione ottimali degli alimenti e delle materie prime. Inoltre, ti serviranno altri strumenti come stampi, mixer, siringhe, palette, rulli, ecc.

Per quanto riguarda gli adempimenti burocratici ti consigliamo di farti seguire da un commercialista esperto. In linea di massima dovrai aprire partita iva, iscriverti alla Camera di Commercio, aprire le posizioni INPS e INAIL per te e il personale.

Dovrai seguire, insieme ai dipendenti, il corso HACCP, richiedere all’ASL un documento di Idoneità Sanitaria, riguardo sicurezza e igiene degli ambienti. Dovrai comunicare al Comune di competenza l’avvio dell’attività.

Business plan pasticceria già fatto

Utilizzando il business plan pasticceria già pronto, avrai un documento completo da presentare a soci, banche, istituti finanziari per richiedere finanziamenti e contributi a fondo perduto.

Potrai modificare il documento in ogni sua parte grazie al nostro software business plan pasticceria, indispensabile perché puoi ottenere il budget completo a 5 anni e il documento finale di business plan senza il minimo sforzo.

Ti basterà inserire le informazioni riguardanti la tua attività e in pochi minuti otterrai l’intero business plan senza il bisogno di rivolgerti a un professionista.

Il software ti permette di aggiornare la parte analitica e descrittiva del business plan in automatico. Infatti, al variare di una quantità o di un costo, viene aggiornato l’intero documento, le tabelle, i fatturati, il budget e i bilanci, ecc.

Puoi gestire i costi variabili e fissi, calcolare piani di ammortamento, gestire le risorse e le materie prime e molto altro.

Inoltre, il software business plan pasticceria crea il bilancio CEE e il rendiconto finanziario con i flussi in entrata e uscita strettamente legati alla vendita dei prodotti e all’acquisto delle materie prime utilizzate.

Puoi, inoltre, usufruire di due scenari, quello ottimistico e quello pessimistico, che ti permetteranno di gestire al meglio l’attività e valutare le azioni da mettere in pratica per migliorare l’utile netto, la liquidità e gli interventi in caso di risultati non soddisfacenti o negativi.

Utilizzando il business plan pasticceria potrai programma qualunque aspetto economico e logistico della tua attività, non ti servirà avere conoscenze specifiche, potrai risparmiare i costi elevati di un professionista e otterrai l’intero documento in pochissimo tempo.

Inoltre, grazie al software, potrai sempre modificare tutte le parti e aggiornarle alle nuove esigenze.