Business plan per centro elaborazione dati
Aprire un centro di elaborazione dati fiscali, contabili e del lavoro può essere un’attività particolarmente remunerativa. Questa si affianca ad altri centri di assistenza fiscale (CAF) che viene data a diversi enti tra cui CGIL CISL e patronati.
Un’attività che può essere un ottimo inizio per varie categorie di professionisti tra cui ragionieri e commercialisti che ancora non hanno a disposizione le abilitazioni professionali o le competenze per gestire pratiche camerali, bilanci, ricorsi e altre attività che necessitano di autorizzazioni particolari da parte dell’Agenzia delle Entrate e dalla Camera di Commercio.
Se stai pensando di aprire un centro di elaborazione dati dovrai tenere in considerazione alcuni costi come quelli per i software, ad esempio, e di tutte le attrezzature che servono per realizzare gli uffici.
Tutto questo richiede un investimento importante, per cui è fondamentale programmare ogni aspetto dell’attività ed evitare spiacevoli imprevisti. Il business plan è lo strumento ideale per pianificare nel dettaglio tutta l’idea imprenditoriale, valutare i rischi e porsi degli obiettivi.
Come aprire un centro di elaborazione dati
Per aprire un centro di elaborazione dati è necessario trovare una location in cui installare gli uffici e tutte le attrezzature necessarie per questo tipo di attività.
Sostanzialmente si tratta di un insieme di risorse umane, fisiche, architetturali, elettroniche e tecnologiche, organizzare tutto alla perfezione contribuisce al successo del business.
È necessario scegliere una Regione sociale, aprire partita IVA, iscriversi alla Camera di Commercio e all’INPS, ottenere diversi autorizzazioni di idoneità dei locali e provvedere a tutti gli adempimenti burocratici previsti.
Per conoscerli nel dettaglio ti suggeriamo di rivolgersi a un commercialista esperto del settore. È evidente che prima di avviare il tuo centro di elaborazione dati, dovrai avere chiaro non solo l’iter da seguire, ma anche tutti i costi iniziali necessari.
Business plan per centro elaborazione dei dati già pronto
Proprio grazie al nostro business plan centro elaborazione dati già pronto puoi valutare i costi di avvio attività, creare il budget finanziario ed economico e fissare degli obiettivi da raggiungere, tenendo conto anche dei possibili rischi.
Si tratta di un business plan già fatto basato su un centro di elaborazione dati standard completo del budget e del documento finale da presentare a banche, istituti di credito, soci e investitori.
Inoltre, utilizzando il nostro software puoi anche modificare il business plan centro elaborazione dati con estrema facilità, ti basta variare un valore per vedere aggiornato automaticamente tutto il business plan sia nella parte descrittiva che numerica.
Puoi gestire fino a 25 categorie di beni strumentali e calcolare l’ammortamento dei costi nel tempo e le rate di rientro comprensivi degli interessi, del tasso e della periodicità.
Inoltre, gestisci fino a 20 categorie di servizi e 20 di costi variabili; è presente una tabella per calcolare il costo del personale e i costi fissi.
Col business plan già fatto e il nostro software puoi avere il bilancio CEE a 5 anni, conti economici e patrimoniali riclassificati per la tua attività, analisi di bilancio per indici e due scenari alternativi.
Questi vengono creati sulla base di alcuni parametri e permettono di fare alcuni simulazioni per capire l’andamento nel tempo dell’attività e agire tempestivamente per migliorare.
Con il business plan centro elaborazione dati puoi pianificare in anticipo ogni singolo elemento ed aspetto della tua attività, senza l’aiuto di un esperto.
Il vantaggio del nostro software business plan è proprio quello di essere alla portata di tutti e di fornire un documento finale completo ed estremamente dettagliato.
