Business plan per una piadineria

Necessiti di un business plan per una piadineria? Abbiamo realizzato un business plan per questa attività già fatto che potrai utilizzare in completa autonomia. Acquistandolo avrai compresa l’ultima versione aggiornata del nostro software di business plan. Potrai usare il programma per sempre senza alcuna limitazione o costo ulteriore in abbonamento.

Aprire una piadineria può essere un’attività imprenditoriale redditizia, il cibo da asporto è sempre più gettonato ed è quello più apprezzato dai giovani e da chi ha poco tempo per fare pausa pranzo.

Tuttavia, per aprire questa attività bisogna essere organizzati, in quanto è necessario un investimento importante per iniziare. Effettuare un’analisi attenta per valutare la fattibilità del business è il primo passo per concretizzare il progetto imprenditoriale. Bisogna valutare bene i costi, i ricavi, studiare la concorrenza e il settore e trovare una location adatta.

Tutto questo studio preliminare è utile a compilare il business plan, un documento su cui progettare e pianificare tutti i passaggi per avviare la tua piadineria senza sorprese.

Puoi ottenerlo già pronto grazie alla nostra soluzione su misura, ma prima vediamo quali sono i passaggi fondamentali per aprire l’attività di piadineria.

Come aprire una piadineria

Per aprire la tua attività dovrai iniziare a trovare una location adeguata, collocata in un posto strategico che abbia un vasto passaggio di persone. Sarebbe ideale al centro città o nelle vicinanze di scuole, università e uffici.

Poi dovrai assicurati che il locale rispetti tutte le norme igienico-sanitarie, dovrai ottenere l’autorizzazione dall’ASL e dai Vigili del Fuoco per la sicurezza.

Il passo successivo è quello di acquistare tutti gli strumenti e le materie prime necessarie per preparare le piadine. Avrai bisogno di autorizzazioni e certificazioni varie per vendere bibite, alcolici e per manipolare gli alimenti.

Iter burocratico

L’apertura della piadineria è vincolata all’apertura della partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, all’iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio. Inoltre, come accennato, sarà necessario ottenere l’autorizzazione dell’ASL competente, obbligatoria per tutte le attività di ristorazione. L’eventuale personale assunto deve essere dotato di libretto d’idoneità sanitaria e aver seguito un corso sulla conservazione e la somministrazione degli alimenti.

Inoltre, per somministrare cibo e bevande l’attività deve essere iscritta al REC. Per concludere, l’avvio dell’attività dovrà essere comunicato al Comune di competenza presentando la SCIA. Ti consigliamo di chiedere al tuo commercialista per conoscere tutte le pratiche e gli adempimenti da rispettare.

Business plan per piadineria già fatto

Per organizzare la tua attività di piadineria e valutare la fattibilità della tua idea imprenditoriale puoi avvalerti del business plan, uno strumento che ti fornisce un focus completo su tutto il progetto.

Abbiamo realizzato per un business plan piadineria già pronto che potrai utilizzare in completa autonomia, senza avere conoscenze in materia, e adattarlo alla tua attività.

Il nostro business plan è realizzato su esempio di piadineria di medie dimensioni. Utilizzando il nostro software business plan puoi modificarlo in ogni sua parte e inserire i dati della tua piadineria. Quando inserisci o modifichi un valore, tutto il business plan si aggiorna automaticamente, evitando di farti perdere tempo.

Il business plan piadineria già fatto è composto da una parte in Excel che racchiude il budget economico e finanziario, e una parte in Word, composta dal documento finale completo.

Puoi calcolare il budget economico e finanziario a tre e cinque anni e organizzare ogni aspetto della tua attività.

Risulta particolarmente utile soprattutto al lancio iniziale della tua attività, perché ti permette di avere una visione chiara dei costi fissi e variabili e tutto ciò che riguarda l’aspetto finanziario, economico e logistico della tua piadineria.

Con il software puoi esportare in automatico tutti i dati presente nel foglio Excel, in pochi click, dati, tabelle, grafici, bilanci, prospetti economici, saranno inseriti nel documento finale di business plan in Word.

Inoltre, il nostro business plan già fatto prevede due scenari alternativi che ti aiuteranno a proiettare l’andamento dei tuoi affari sotto una visione ottimistica e pessimistica, per consentirti di programmare in anticipo diverse strategie correttive.

Il documento finale di business plan (incluso della stampa della parte analitica), che otterrai con il nostro software sarà completo e potrà essere presentato a banche, finanziatori, soci ed enti locali e regionali per richiedere prestiti, investimenti e contributi a fondo perduto.

Vedi anche la pagina con il modello di business plan generico.