Business Plan per una profumeria

Il settore cosmetico offre buona opportunità di guadagno, chi vuole avviare un business profitterevole può prenderlo in considerazione, ma aprire una profumeria richiede alcuni passaggi fondamentali, dalla creazione di un business plan, all’iter burocratico, fino agli effettivi costi da affrontare per avviare l’attività.

Ci sono due strade per aprire una profumeria, la prima è quella di lanciare l’attività in maniera indipendente e la seconda è quella di affidarsi al franchising.

Come aprire una profumeria

 Per l’aprire una profumeria come libero professionista bisogna seguire un iter burocratico preciso che prevede l’apertura della partita IVA con codice Ateco 47.75.1 (Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l’igiene personale), l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio della propria provincia, l’invio della SCIA al Comune in cui si opera che certifica l’inizio dell’attività.

Inoltre, bisogna aprire le posizioni INPS e INAIL per se stessi e anche per eventuali dipendenti, inoltre, si dovranno scegliere i fornitori.

Successivamente, bisogna trovare un locale, valutando attentamente la zona che deve essere frequentata ma non avere troppi competitor nelle vicinanze, infine, acquistare gli arredi e il registro di cassa e tutto ciò che serve per l’avvio dell’attività.

Se si sceglie di aprire in franchising, sarà il franchisor a occuparsi degli arredi per il locale, dei prodotti, dell’insegna e ad autorizza l’uso del marchio, mentre l’iter burocratico resta lo stesso.

L’importanza del business plan

L’apertura di una profumeria ha bisogno di una pianificazione dettagliata di tutto ciò che è legato al business, dalle risorse alle azioni da compiere, nonché a uno studio della concorrenza.

Per questo motivo è indispensabile redigere un business plan in cui inserire tutte le informazioni e i dati dell’impresa, l’analisi del mercato in cui si opera, gli obiettivi da raggiungere, lo studio della concorrenza, le strategie di marketing e comunicazione.

Questo documento è uno strumento che viene realizzato dall’imprenditore, se invece, si decide di scegliere di lavorare in franchising, è il franchisor ha fornire il piano di impresa.

Business plan profumeria già fatto

Con il nostro business plan profumeria già fatto puoi compilare il documento di business plan anche se non sei esperto e ottenere, la parte economica, finanziaria e descrittiva in pochi passaggi.

Il business plan è precompilato, inserendo i dati della tua attività potrai creare il budget e l’intero documento per la tua profumeria, pronto per essere presentato a banche, investitori ed eventuali soci.

Con le informazioni di base e gli elementi in possesso viene creata automaticamente la parte economica che può essere gestita secondo le proprie esigenze. Inoltre, utilizzando il software integrato al business plan profumeria già pronto, si può aggiornare l’intero documento automaticamente senza fare altre azioni.

Se si varia un prezzo, le tabelle di fatturati, bilancio CEE e l’intero documento finale di business plan si aggiorna in tutte le sue parti, così come se si apporta una modifica alle quantità o ai costi fissi e variabili.

Con il software business plan viene generato il budget economico e finanziario a 5 anni, si possono gestire diversi prodotti e servizi fino a un massimo di 25, e realizzare le analisi di bilancio per indici, gli stati economici e patrimoniali e gli scenari dell’andamento del tempo dell’attività, in versione ottimistica e pessimistica.

Questo permette di fare un’analisi dettagliata sul lungo termine dell’attività di profumeria e valutare rischi e vantaggi. Il documento finale di business plan è già pronto in tutte le sue parti ed è adatto per la richiesta di finanziamenti, investimenti, incentivi e agevolazioni.