Business plan ditta di sanificazione

L’igiene nei luoghi di lavoro e negli ambienti pubblici è molto importante e durante la crisi Covid-19 lo abbiamo compreso ancora di più. Per questo motivo sono in forte crescita le imprese di servizi di sanificazione, un trend che continuerà anche nei prossimi anni, al punto d diventare un ottimo investimento per chi ha intenzione di lanciare un business proprio.

Creare un’impresa di servizi di sanificazione richiede una serie di investimenti, ma soprattutto una grande capacità organizzativa e un gruppo di persone motivate e competenti.

La gestione economica e finanziaria è fondamentale per portare avanti con successo l’attività, e lo è ancor di più nella fase di lancio. Avere un business plan servizi di sanificazione aiuta a strutturare e organizzare meglio il proprio progetto imprenditoriale e ad evitare spiacevoli sorprese.

Come aprire un’impresa di servizi di sanificazione

Per aprire un’impresa di sanificazione bisogna avere l’autorizzazione di inizio attività da presentare al Comune (Scia) che da il permesso di avvio dell’attività.

È necessario costruire una società che può essere un’impresa individuale, ma anche una società per capitale o cooperativa. Inoltre, bisogna essere in possesso dei requisiti morali, economici, finanziari, tecnico e organizzativi.

Si deve nominare un responsabile tecnico dell’impresa che sia in possesso di un diploma universitario o una laurea in materia tecnica pertinente, ma anche una qualifica professionale e avere almeno 3 anni di esperienza in questo tipo di attività.

Dal punto di vista economico finanziario bisogna iscriversi all’INAIL e all’INPS, inoltre, dovranno essere iscritti anche tutti i gli addetti alla sanificazione, per garantirgli copertura pensionistica e infortunistica.

Altro passaggio importante è quello di aprire un conto corrente bancario e poi di trovare una sede legale in cui sia possibile avere uno spazio esterno in cui inserire tutti i mezzi utili per la pulizia e la sanificazione, nonché uno spazio interno per lo svolgimento dell’attività di segretaria e coordinamento.

Non deve mancare un deposito in cui conservare il materiale utile per effettuare la pulizia e i macchinari che servono per effettuare gli interventi. È abbastanza evidente che il costo iniziale di questo tipo di attività è molto alto perché bisogna provvedere all’acquisto di prodotti di sanificazione e disinfestazione, dei macchinari e di assumere personale per lo svolgimento dell’attività. L’investimento iniziale potrebbe oscillare a grandi linee tra i 50.000 e i 100.000 euro (poi ovviamente bisogna vedere il caso specifico e sono tante le variabili).

Perché fare un business plan servizi di sanificazione

La gestione economico finanziaria necessita di un’organizzazione ben strutturata, per questo motivo stilare un business plan è la soluzione migliore per avere tutto sotto controllo e verificare la fattibilità dell’idea imprenditoriale.

L’impresa di servizi di sanificazione, oltre ai costi relativi alla predisposizione e adeguamento dei locali, deve sostenere una serie di costi fissi, tra cui quelli del personale operativo e amministrativo.

Con il nostro business plan per servizi di sanificazione si possono creare tabelle per calcolare rapidamente il costo aziendale del personale, nonché tutti i costi di cui si deve far carico l’impresa, con a disposizione più di 60 voci analitiche.

Dopo aver inserito tutti i dati economici finanziari e descrittivi, il nostro software business plan genera automaticamente il bilancio CEE a cinque anni e tutti i conti economici e stati patrimoniali, nonché il documento finale di business plan già pronto.

Quest’ultimo è utile per presentare alla banca o a un istituto finanziario un prestito per coprire il fabbisogno di liquidità, oppure, per accedere a dei fondi dedicati al settore dei servizi di sanificazione erogati eventualmente dal comune o dalla regione.

Con il business plan servizi di sanificazione è possibile effettuare analisi finanziarie approfondite, calcolare i flussi di cassa, realizzare il rendiconto e le analisi di bilancio per indici, con più di 30 a disposizione, anche con grafici e confronto dei risultati.

Chiunque decida di lanciare un’attività di servizi di sanificazione non può non affidarsi a un buon software per velocizzare il lavoro e avere sempre una panoramica concreta di tutti gli aspetti gestionali e finanziari dell’impresa. Acquista subito il nostro business plan già fatto e ottieni per sempre anche il software business plan.