Business plan per un sexy shop
Stai pensando di aprire un sexy shop e hai bisogno di un business plan per organizzare la tua attività? Abbiamo realizzato un business plan sexy shop già pronto che puoi adattare al tuo progetto imprenditoriale.
Inoltre, incluso nel prezzo, avrai anche il nostro software business plan, aggiornato all’ultima versione.
Sono sempre più in crescita i piccoli imprenditori che decidono di aprire un sexy shop, un’attività commerciale molto remunerativa se gestita nel migliore dei modi.
Inoltre, non richiede un investimento iniziale particolarmente impegnativo e non c’è rischio che la merce acquistata posso diventare obsoleta nel tempo o inutilizzabile.
Se vuoi investire in un’attività commerciale, il sexy shop è sicuramente da prendere in considerazione, ma come per tutte le idee imprenditoriali è importante avere una programmazione di ciò che sarà il modello di business da sviluppare.
In questo, ti sarà molto utile creare un business plan, un documento con il quale puoi mettere nero su bianco ogni aspetto della tua idea imprenditoriale e pianificare tutti gli step da compiere.
Prima di scoprire come puoi ottenere un business plan sexy shop in totale autonomia, vediamo quali sono i passaggi principali per aprire l’attività.
Come aprire un sexy shop
Ovviamente, per poter aprire un negozio di articoli erotici, avrai bisogno di trovare un locale delle dimensioni adeguate a contenere la merce. Assumere eventuali dipendenti, trovare i fornitori e acquistare i prodotti.
Se decidi di aprire un sexy shop con sede fisica devi calcolare un investimento iniziale di circa 25.000 euro, che includono allestimento, costi di inizio attività e fornitura iniziale.
Altre opzioni meno dispendiose sono l’apertura di un e-commerce o l’installazione di distributori automatici di sex toys.
Iter burocratico
Consideriamo che vuoi aprire il negozio fisico come lavoratore autonomo, in questo caso sono previsti diversi adempimenti burocratici, analoghi a quelli di altre attività commerciali.
Dopo aver individuato il locale in avviare il negozio, dovrai procedere all’apertura delle Partita IVA, all’iscrizione nel Registro delle Imprese nella Camera di Commercio; informare il comune dell’avvio dell’attività tramite SCIA.
Inoltre, il locale dovrà rispettare tutte le norme in materia di igiene, sicurezza e agibilità e ottenere i relativi permessi da ASL e Vigili del Fuoco.
Si procede con l’apertura delle posizioni INPS e INAIL per sé e per eventuale personale assunto. Infine, bisogna richiedere l’autorizzazione per esporre l’insegna in strada.
Questi sono solo alcuni degli adempimenti, ti consigliamo di affidarti a un commercialista esperto per essere sicuro di non dimenticare qualche passaggio.
Business plan per sexy shop già fatto
Il business plan ti aiuta nella pianificazione dell’intero progetto imprenditoriale, se vuoi aprire un negozio di sexy shop vincente, dovrai utilizzare questo strumento per fare uno studio del modello di business e del mercato.
Non solo, potrai costruire la tua attività programmandola nei minimi dettagli, ancor prima di aprire fisicamente il negozio.
Grazie al nostro business plan per sexy shop già pronto puoi ottenere il tuo documento senza il bisogno di rivolgerti a un professionista del settore o avere esperienza in materia.
Questo ti permette di risparmia tempo e denaro, perché potrai partire da un esempio di business plan sexy shop basato su un’attività di medie dimensioni ed effettuare le modifiche per adattarlo al tuo progetto.
Per le modifiche e l’aggiornamento potrai usare il nostro software di business plan, che ti permette di agire velocemente su ogni parte del documento e di ottenere una modifica automatica di tutte le voci, anche solo semplicemente modificandone una.
Il business plan è diviso in due parti, una in Excel che rappresenta il budget economico e finanziario a 3 o 5 anni, e una in Word che è il documento finale di business plan.
Tramite il primo modulo puoi gestire diversi aspetti come: costi iniziali, forniture, flussi di cassa, bilancio CE, stati economici e patrimoniali, liquidità, bilanci per indici e tanto altro.
Sono, inoltre, presenti due scenari, uno pessimistico e uno ottimistico, per effettuare delle proiezioni del business nel tempo e prevedere eventuali modifiche alla strategia.
Tutti i dati presenti nel foglio Excel vengono esportati all’interno del documento finale di business plan. Per cui dati, informazioni, grafici e tabelle saranno automaticamente presenti nella parte in Word, insieme a una parte descrittiva.
Il business plan che ottieni è completo e pronto per essere presentato a investitori, soci, banche e istituto di credito per ottenere finanziamenti, fondi e investimenti.
Puoi anche utilizzarlo per partecipare a bandi regionali e nazionali per l’ottenimento di contributi a fondo perduto dedicati alle startup.
