Business plan Tattoo Studio

La professione del tatuatore affascina molte persone, in particolare i giovani, ma per dare il via alla propria carriera bisogna conoscere bene l’arte del disegno a mano libera, imparare tutto ciò che riguarda il trattamento della pelle, i tipi di inchiostro e l’utilizzo della strumentazione.

Se vuoi lavorare come tatuatore e aprire un tuo studio di tatuaggi, dovrai prima seguire un percorso di formazione e un iter burocratico specifico per l’avvio dell’attività.

Ancor prima di aprire lo studio professionale, è fondamentale pianificare ogni aspetto dell’attività, valutando i costi, gli investimenti e tutto ciò che servirà per iniziare, in questo, il business plan è lo strumento più utile ed efficace per programmare.

Con il business plan puoi mettere nero su bianco la tua idea imprenditoriale, valutare tutte le possibili variabili che riguardano l’avvio e l’andamento nel tempo della tua attività. Ti consente di prevedere anticipatamente eventuali costi e imprevisti e avere un piano pronto per rimediare.

La programmazione e la progettazione sono quindi fondamentali per la buona riuscita dell’attività.

Come diventare tatuatore

Prima di intraprendere questa professione e aprirti uno studio, dovrai far pratica nella progettazione dei tatuaggi, esercitarti con il disegno e le tecniche di illustrazione.

Dovrai iscriverti a un corso professionale per tatuatori in cui imparerai l’utilizzo di tutti gli strumenti necessari; come trattare in modo corretto la pelle per evitare infiammazioni, problemi derivati dal rigetto dell’inchiostro, la schiaritura del colore, eventuali allergie, ect….E le tecniche di disegno apposite per i tatuaggi.

Infatti, secondo la legge vigente, per esercitare la professione di tatuatore bisogna seguire un corso formativo regionale della durata di almeno 90 ore, delle quali, 60 ore dovranno essere dedicati ad argomenti specifici ovvero: aspetti tecnici, argomenti riguardanti l’igiene e le regole in materia di sicurezza.

Le altre 30 ore serviranno per procedere con l’attività pratica per imparare a utilizzare gli strumenti da lavoro e trattare la pelle del cliente.

Lo step successivo è quello di fare apprendistato presso uno studio di tatuatori professionisti per fare esperienza.

Quando sarai pronto, potrai muovere i primi passi per aprire il tuo studio o aprire una partita iva come tatuatore freelance, stipulando contratti di collaborazione con altri studi.

Quest’ultima pratica serve ai tatuatori per farsi conoscere prima di avviare una propria attività. Tutti gli iter burocratici e fiscali dovranno essere seguiti da un commercialista, per avere la certezza di non commettere errori o omettere dei passaggi fondamentali.

Dovrai trovare uno studio, acquisire le strumentazioni necessarie, assumere eventuale personale, aprire la partita IVA, le posizioni INPS e INAIL e altri adempimenti per stare in regola.

Business plan tatuatore già pronto

Abbiamo sottolineato l’importanza del business plan quando si avvia una nuova attività, si tratta di un documento che solitamente deve essere compilato con attenzione e da mani esperte.

Grazie al nostro business plan tatuatore già pronto, potrai ottenere un business plan completo sia nella parte economica finanziaria che descrittiva. Realizzato su un modello pensato per l’avvio di uno studio di tatuatore di piccole – medie dimensioni, è la soluzione ideale per chi vuole scrivere da solo il business plan pur non essendo esperto.

È disponibile anche il software business plan per poter modificare il documento in ogni sua parte in modo semplice e immediato. Al variare di ogni singolo elemento all’interno del business plan, vengono aggiornati tutti campi dell’interno documento senza dover fare azioni aggiuntive.

Cosa vuol dire? Che se vari un prezzo di vendita, un costo o la disponibilità di un prodotto, le tabelle dei fatturati, il bilancio CEE e l’intero documento di business plan si aggiorna automaticamente.

Il business plan tatuatore è già fatto e compilato col software, partendo dagli elementi e le informazioni di base dell’attività puoi creare automaticamente il budget composto da fatturati, costi fissi, costi variabili, rendiconti finanzieri, bilancio CEE a 5 anni, stati patrimoniale, ect…e il documento finale di business plan pronto per essere presentato a banca, investitori e soci.

Se vuoi avere la certezza di avere pronto un business plan completo e preciso come se fosse interamente realizzato da un esperto, il nostro business plan per tatuatore è ciò di cui hai bisogno.