Business Plan Pronto per Edicola
147,00€
Hai bisogno di un business plan per un’Edicola? Abbiamo realizzato un esempio di business plan specifico per un progetto di edicola e lo troverai pre-caricato sul nostro software di business plan (che otterrai incluso nel prezzo, per sempre e senza costi aggiuntivi).
Il software ti consentirà di personalizzare l’esempio pronto, adattandolo alla tua attività specifica.
Il business plan è ottimizzato per la richiesta di finanziamenti, prestiti e per la partecipazione a bandi.
Il software è compatibile con Windows, Mac, Excel 2007 e versioni successive.
Aprire un’edicola è considerata ancora una buona opportunità di business, nonostante la maggior parte delle persone preferisca il digitale.
In particolare, quest’attività può ancora rendere molto in quelle zone in cui non sono presenti centri commerciali o negozi.
Oggi però la sola vendita di giornali non basta, se si vuole fare la differenza e attirare potenziali clienti, bisogna offrire dei servizi aggiuntivi.
Ad esempio, vendendo anche libri, gadget, accessori di cartoleria, giocattoli e tutto ciò che può destare l’attenzione dei più piccoli.
Se vuoi avviare un’edicola, come per tutte le attività commerciali, avrai bisogno di pianificare anticipatamente le strategie necessarie per operare con successo e tutti gli aspetti contabili e logistici che ti permettono di valutare la fattibilità dell’idea imprenditoriale.
Puoi farlo tramite l’uso del business plan, un documento che ti permette di organizzare la tua startup, mettendo nero su bianco le idee, le risorse e tutto ciò che serve per lanciare l’attività.
Prima di scoprire come puoi creare un business plan da solo, andiamo a vedere quali sono i passaggi fondamentali per aprire un’edicola.
Come aprire un’edicola
Prima di aprire un’edicola bisogna studiare bene il settore e valutare quali sono le spese da sostenere all’inizio.
È importante scegliere la location adatta dove aprire l’edicola, in questa fase bisogna controllare che non ci siano altre attività simili in zona.
Fondamentale è anche la posizione, sono da preferire la piazza, ma anche una via frequentata con un punto di accesso visibile per chi passa con auto e altri mezzi.
In alternativa, anche nel centro storico o vicino a stadi, palazzetti dello sport e scuole, ambienti frequentati da ragazzi.
Bisogna poi considerare le spese di affitto o acquisto del negozio per aprire l’edicola, mentre, i costi sono ridotti se si decide di avviare l’attività in un chiosco prefabbricato.
Bisogna poi contattare i fornitori per il rifornimento periodico dei quotidiani e tutta la merce che si deciderà di vendere.
Per conoscere tutte le altre spese legata all’apertura dell’attività di edicola, consigliamo di rivolgersi a un commercialista esperto.
Iter burocratico per aprire un’edicola
Come per qualunque altra attività commerciale, per aprire un’edicola è necessaria la Partita IVA e l’iscrizione alla Camera di Commercio locale, oltre che all’apertura delle posizioni con l’INPS e l’INAIL e l’ottenimento della richiesta di autorizzazione da parte del Comune.
Nell’attesa della risposta da parte del Comune di pertinenza (circa 60 giorni), bisogna entrare in contatto con la Federazione Italiana Editori Giornali per ottenere la fornitura di giornali, riviste e materiale di editoria da vendere nell’edicola.
Questo passaggio è fondamentale per avere a disposizione il servizio di distributore autorizzato e ricevere con regolarità i quotidiani e altri periodici.
Business plan per l’edicola già fatto
Dopo aver visto quali sono i passaggi fondamentali per aprire un’edicola, vediamo come fare un business plan per pianificare l’avvio dell’attività.
Anche se non hai esperienza e competenze, grazie al nostro business plan per edicola già fatto, puoi realizzare da solo il tuo progetto e valutare la fattibilità del business e il suo andamento nel tempo.
Grazie a questo documento puoi programmare in anticipo anche eventuali azioni e decisioni e intervenire su possibili problematiche, ancor prima che si presentino.
Il business plan già pronto per edicola è basato su un esempio precaricato realizzato su un’attività di medie dimensioni, il cui modello è precaricato sul software, col quale è possibile modificare ogni parte per adattarlo al proprio progetto imprenditoriale.
Utilizzando il nostro software di business plan, in pochi passaggi, puoi adeguare le voci e variare i prezzi, ogni modifica effettuata viene recepita dall’interno business plan.
Il che vuol dire che se, ad esempio, modifichi una quantità, tutto il documento, comprese tabelle e grafici, si aggiorneranno automaticamente, senza che tu intervenga in alcun modo.
Il business plan per edicola è composto da due parti: quella in Excel che riguarda il budget economico a 5 anni, e quella in Word per il documento finale.
Nel budget sono racchiusi i vari aspetti finanziari ed economici della startup come i costi di avvio, i costi fissi e variabili, i bilanci CE, la liquidità, i flussi di cassa, due scenari previsionali, pessimistico e ottimistico, e tanto altro.
I dati presenti in Excel sono esportati e importati all’interno del documento finale di business plan, nella parte in Word, inclusi grafici, proiezioni e tabelle.
Il documento finale ottenuto in Word del tuo business plan sarà completo e conterrà tutte le informazioni e i dati necessari per utilizzarlo nella richiesta di prestiti e finanziamenti a banche e istituto di credito.
Oppure, per ottenere fondi da soci e investitori o per partecipare a bandi regionali e statali e accedere a contributi a fondo perduto e altre agevolazioni per l’imprenditoria.
Utilizzare il nostro business plan già fatto per l’attività di edicola ti permette di risparmiare tempo e molti soldi, che potrai investire nella tua startup.