Descrizione
Business plan Invitalia Sefliemployment è un modulo indispensabile per chi ha intenzione di inviare la domanda per il piano d’impresa Invitalia Selfiemplyment, disponibile a partire dal 22 febbraio 2021.
Questo permette di riclassificare tutti i dati economici e finanziari realizzati con i nostri software di business plan.
Pertanto, va utilizzato esclusivamente con i nostri programmi business plan, disponibili per tutte le attività economiche principali.
Il modulo è quindi compatibile con tutti i software per ogni tipo d’impresa, ed è utilissimo per presentare la domanda del bando Selfiemployment di Invitalia.
Il vantaggio sta nell’ottenimento di tutti gli schemi economici e finanziari del piano d’impresa in un solo click.
Sarà possibile ottenere gli obiettivi di vendita, il conto economico previsionale e la copertura finanziaria per ogni tipologia di spesa.
Le altre parti del piano impresa sono di carattere descrittivo e includono anche l’elenco delle spese da coprire con il finanziamento Selfemployment.
La compilazione delle spese è molto semplice e immediata grazie proprio alla perfetta integrazione con tutti i nostri software di business plan.
Ti basterà copiare i dati riportati nelle tabelle e incollarli all’interno della domanda da compilare direttamente sul sito ufficiale di Invitalia.
Cosa puoi fare con Selfiemplyment business plan?
Con questo modulo puoi utilizzare tutti i software business plan specifici per realizzare il tuo progetto imprenditoriale basandoti su un esempio già pronto, realizzato da esperti professioni e ottimizzato per effettuare richieste di finanziamenti, contributi a fondo perduto e agevolazioni.
È indispensabile per tutti coloro che intendo partecipare ai bandi di Invitalia. Per facilitarne ulteriormente l’utilizzo, ti verrà fornito un manuale in PDF che ti spiega come utilizzarlo nei minimi dettagli.
Richiedere e ottenere il finanziamento selfiemployment Invitalia
Realizza il tuo business plan con uno dei nostri software specifici per il tipo di attività, poi installa il modulo Selfiemployment Invitalia per ottenere immediatamente gli schemi pronti per essere inseriti nel piano d’impresa Invitalia.
Il nostro modulo ti è davvero indispensabile se vuoi avere la certezza di effettuare correttamente la richiesta e partecipare al bando.
Dopo aver creato il business plan relativo alla tua impresa, partendo dai dati ottenuti, questi vengono riclassificati in base ai requisiti dettati dal piano impresa Selfiemployment
Un’operazione complessa resa semplice e immediata dal nostro modulo, la soluzione ideale se non vuoi rivolgerti a un professionista che ti costerebbe molto di più e impiegherebbe più tempo.
Abbiamo deciso di sviluppare il modulo Selfiemployment Invitalia a seguito dell’enorme richiesta di clienti che avevano intenzione di partecipare al bando e non sapevano come realizzare il piano d’impresa necessario, rispettando tutte le indicazioni presenti all’interno del bando.
Usando il software business plan con il modulo Invitalia hai una soluzione rapida ed economica.
Il bando selfimployment garanzia giovani
Selfiemployment di Invitalia è il bando finanziario che si rivolge a piccole realtà imprenditoriali start up, promosse dai giovani NEET.
Vengono concessi prestiti a tasso zero per l’avvio di nuove piccole imprese all’interno del programma garanzia giovani.
Non è la prima volta che viene pubblicato questo bando, ogni anno si rinnova. Quello a partire dal 22 febbraio 2021 ha introdotto condizioni ancora più vantaggiose per i giovani che hanno intenzione di lanciare la propria attività.
È possibile conoscere ulteriori informazioni su questo e altri bandi Invitalia direttamente sul sito ufficiale.