Business plan per attività di ingrosso telefonia

Stai pensando di investire in un nuovo business? Avviare un’attività di ingrosso telefonia potrebbe essere la scelta giusta.

La differenza tra commercio all’ingrosso e al dettaglio sta soprattutto nei soggetti a cui ci si rivolge per la vendita dei beni. Ad esempio, un ingrosso di telefonia può vendere telefoni e dispositivi a imprenditori o professionisti, quindi soggetti con partita iva.

Un negozio di telefonia al dettaglio può rivolgersi a cittadini privati, imprenditori e professionisti, senza alcuna distinzione.

Quando parliamo di ingrosso di telefonia, ci riferiamo a un enorme magazzino con accesso limitato solo a persone in possesso di partita Iva.

Per poter avviare questo tipo di attività è richiesto un investimento importante, ci sono vari costi da sostenere ed è necessaria un’organizzazione ben strutturata affinché tutto funzioni alla perfezione.

Il business plan è uno strumento fondamentale per gestire ogni aspetto legato all’attività, calcolare i costi, valutare gli investimenti e studiare il mercato e la concorrenza.

Prima di vedere come creare il business plan per il tuo ingrosso di telefonia, scopriamo quali sono i passaggi da fare per aprire l’attività.

Come aprire un ingrosso di telefonia

A differenza di una normale attività di commercio al dettaglio, quello all’ingrosso è più semplice da avviare. In line generale, per avviare un commercio all’ingrosso non occorre fare segnalazioni al Comune (SCIA), ma basta effettuare l’iscrizione alla Camera di Commercio.

Tuttavia, in base a come viene impostata l’attività, potrebbero essere richieste più autorizzazioni, per questo motivo ti consigliamo di rivolgerti a un commercialista esperto per farti seguire nell’iter burocratico e rispettare tutti gli adempimenti.

Dovrai trovare un magazzino abbastanza grande in cui contenere la fornitura di telefonia e accessori, il locale dovrà ottenere tutte le certificazioni e i permessi sulla sicurezza.

Iter burocratico

Per aprire l’ingrosso di telefonia dovrai, come già anticipato, iscriverti al Registro delle Imprese nella Camera di Commercio di competenza, aprire la Partita IVA e poi la posizione INPS gestione commercianti.

Nei casi previsti dalla legge, sarà necessario allegare alla pratica la SCIA ingrosso, secondo le modalità richieste dalla CCIA.

Sarà necessario anche aprire le posizioni INPS e INAIL per eventuali dipendenti; inoltre, dovrai ottenere i permessi necessari per esporre l’insegna fuori al magazzino.

Tutti gli altri adempimenti necessari per avviare l’ingrosso di telefonia ti saranno suggeriti dal professionista al quale ti sarai affidato.

Business plan per ingrosso di telefonia già pronto

Programmare anticipatamente i vari aspetti dell’attività di ingrosso telefonia è fondamentale per avviare un business di successo.

Puoi farlo grazie al nostro business plan ingrosso di telefonia già fatto che, ti permette di avere un documento completo in ogni sua parte, pronto per essere utilizzato per diverse finalità.

Abbiamo realizzato per te un esempio di business plan basato su un ingrosso di telefonia di medie dimensioni, puoi modificare tutti i valori tramite il nostro software di business plan.

Il programma ti permette di modificare ogni voce del business plan e ottenere automaticamente un documento aggiornato in tempo reale. Ad esempio, se modifichi un prezzo di vendita, tabelle, grafici, costi, flussi di casa e altre sezioni recepiranno il nuovo valore e si aggiorneranno senza che tu faccia altro.

Il business plan ingrosso telefonia è composto da due parti, quella analitica in Excel e quella descrittiva in Word. La prima parte rappresenta il budget economico e finanziario a 3 o 5 anni, potrai avere a disposizione il bilancio CEE, l’analisi di bilancio, il rendiconto finanziario, fatturati, costi fissi e variabili, flussi di cassa, fornitura, rimanenze, ecc.

All’interno della parte descrittiva, invece, ci saranno tutti i dati importati dal file Excel, più la descrizione del mercato e dei competitor, i servizi, il piano marketing e pubblicitario, il piano economico e le conclusioni.

Un documento finale di business plan completo da presentare a banche e istituti finanziari per ottenere prestiti, oppure, a soci e investitori o per effettuare richiesta di contributi a fondo perduto.

Inoltre, il business plan ingrosso telefonia propone due scenari, pessimistico e ottimistico, per aiutarti a simulare entrambe le situazioni e programmare in anticipo le azioni necessarie in caso il business viva un momento negativo.

Grazie al nostro software business plan non dovrai rivolgerti a un esperto, potrai preparare tutto da solo e avere un documento professionale risparmiando tempo e denaro.