Business plan per una casa di cura
La casa di cura è una struttura che ha la finalità di accogliere persone della terza età, anche con particolari patologie che richiedono assistenza (RSA).
È un luogo che ripropone l’atmosfera di una casa accogliente, caratterizzata da un numero limitato di ospiti. Negli ultimi anni le persone anziane sono in aumento, il bisogno di vicinanza e assistenza 24 ore su 24 è sempre più crescente, motivo per il quale aprire una casa di cura può essere un’idea imprenditoriale vincente.
L’avvio di questo tipo di attività comporta degli investimenti e dei rischi, è fondamentale quindi programmare ogni passaggio e tenere in considerazione ogni possibile imprevisto, il business plan è lo strumento migliore per mettere nero su bianco l’intero progetto imprenditoriale.
Come aprire una casa di cura
La casa di cura è una specie di residenza alternativa in cui le persone non più autosufficienti scelgono di risiedere, perché non più in capaci di viver da soli nella propria abitazione.
Avviare una casa di cura vuol dire fare impresa, si diventa imprenditori ed è necessario seguire un determinato iter burocratico.
È opportuno chiarire che i centri di assistenza per anziani si dividono in case di cura o riposo ed RSA. Le case di cura sono destinate agli anziani che non hanno particolari problemi di salute, che si trovano in uno stato generale abbastanza buono e non hanno bisogno di assistenza diretta, ma per qualche motivo non posso vivere da soli.
Le RSA accolgono persone non auto-sufficienti, ovvero, quelle che hanno bisogno di monitoraggio costante dello stato di salute. Queste strutture devono essere preparate al meglio per ospitare gli anziani, ovvero, avendo personale medico e para medico specializzato.
Per aprire una casa di cura o RSA, bisogna assicurarsi di avere i requisiti necessari, presenti all’interno del Decreto Ministeriale n.308/2001 (art.5).
Per ottenere l’autorizzazione, la casa di cura deve trovarsi ubicata in un luogo che sia facilmente raggiungibile con mezzi pubblici o in un luogo che permetta facilmente le visite agli anziani e a quest’ultimi di partecipare anche alla vita sociale.
Non devono essere presenti barriere architettoniche, devono esserci spazi comuni per attività collettive e spazi per avere la propria autonomia individuale e garantire la privacy. Altre indicazioni sono presenti all’interno della normativa di riferimento.
La struttura dovrà avere un Coordinatore Responsabile qualificato e garantire assistenza agli anziani tramite figure professionali specializzate. Inoltre, il D.M 308/2001 stabilisce che la capienza massima è di 80 posti letto.
Per aprire una casa di cura è necessario fare richiesta della Partita Iva all’Agenzia delle Entrate, iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio e ai registri di INPS e INAIL. Per tutti gli altri adempimenti, certificazioni e autorizzazione è necessario rivolgersi al proprio commercialista di fiducia.
Business plan per una casa di cura già fatto
Il business plan casa di cura già fatto permette di avere un documento di business plan completo e pronto per essere presentato a investitori, banche ed eventuali soci per richiedere fondi.
Il nostro business plan è basato sui i dati di una casa di cura dalle dimensioni standard, puoi utilizzarlo modificando i campi in base al tuo progetto e ottenere il documento finale.
Tramite il software business plan casa di cura, è possibile modificare un singolo campo e ottenere l’aggiornamento automatico di tutto il business plan, senza fare altre azioni.
Include il budget economico e finanziario in excel che può essere adeguato al tuo caso reale, modificando prezzi, servizi, volumi, costi variabili e fissi, importi di investimenti, ect…, oltre che i due scenari alternativi, quello ottimistico e pessimistico.
Anche il documento finale in word può essere interamente modificato in ogni sua parte e aggiornato in base al proprio budget. Con il software si possono creare automaticamente il bilancio CEE a 5 anni, i conti economici, gli stati patrimoniali e le analisi di bilancio per indici.
Se stai pianificando di avviare una casa di cura, troverai il nostro business plan fondamentale per gestire il tutto senza rischi e in modo sicuro, senza il bisogno di essere un esperto del settore.
